Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca Lancia (anche nota come Bianca d'Agliano e occasionalmente come Beatrice; Agliano Terme, 1210 circa – Gioia del Colle o Monte Sant'Angelo, 1248 circa) è stata una nobildonna italiana, amante e presumibilmente ultima moglie dell' imperatore Federico II di Svevia, che forse la sposò in articulo mortis.

  2. Intorno alla madre di re Manfredi non sono rimaste fonti documentarie, ma solo narrative e ciò rende problematica la ricostruzione della sua figura. Secondo il coevo Annalista genovese, Federico II ebbe Manfredi "ex filia domine Blance, filie quondam marchionis Lance": la madre di re Manfredi, qui anonima, sarebbe figlia di una domina Bianca, ...

  3. Biancalancia è un marchio di moda italiano che offre abbigliamento casual e di qualità per la primavera estate 2024. Scopri le collezioni di maglieria leggera, abiti e altri prodotti sul sito ufficiale.

  4. Scopri la storia di Bianca Lancia, la sola donna che conquistò il cuore dell'imperatore Federico II, e le vicende dei loro tre figli. Leggi le leggende, le fonti e le controversie sulla loro relazione e il matrimonio segreto.

  5. Il nome Bianca è frutto di congettura e la collocazione tra i Lancia, per quanto verosimile, è solo un'ipotesi: molto si è scritto, ma la sua esatta posizione nell'albero genealogico della famiglia risulta difficile e ha dato perciò luogo a numerose supposizioni, di cui i cronisti coevi forniscono solo notizie indirette e incomplete.

  6. 3 nov 2021 · Come abbiamo già scritto, la relazione fra Bianca Lancia e l’imperatore durava già da prima del matrimonio di Federico con Isabella d’Inghilterra, avvenuto nel 1235, visto che Bianca nel 1232 aveva partorito in Venosa Manfredi, il figlio prediletto di Federico. Manfredi fu determinante durante la parte finale della storia staufica in Italia.

  7. biografie in storia. Figlia (sec. 13º) di Bonifacio Lancia d'Agliano, divenne l'amante dell'imperatore Federico II, cui diede un figlio, Manfredi, e una figlia, Cost...