Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Borgogna o Adelaide di Borgogna (1233 – 20 ottobre 1273) fu duchessa consorte del Brabante e di Lorena dal 1251 al 1261, poi fu reggente dal 1261 al 1269

  2. Alice di Borgogna ( 1251 – 1290) fu contessa d' Auxerre dal 1262 alla sua morte. Era figlia di Oddone di Borgogna e Matilde di Borbone-Dampierre, dama di Borbone e contessa di Nevers, Auxerre e Tonnerre . Sposò a Lantenay il 1º novembre 1268 Giovanni di Châlon, signore di Rochefort, figlio del Conte di Chalon, Giovanni d'Auxonne e Isabella ...

  3. Alice di Merania contessa di Borgogna e di Savoia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (m. Évian 1279) di Ottone VII duca di Merania e margravio d'Istria, sposò nel 1236 Ugo di Châlons e alla morte del fratello ereditò la contea di Borgogna (1248).

  4. Adelaide o Alice di Normandia forse detta anche Giuditta; in francese Adélaïde de Normandie ( 1000 circa – dopo il 1030) fu contessa consorte di Borgogna dall'anno 1026 fino alla morte, in quanto moglie di Rinaldo I, secondo conte della dinastia degli Anscarici .

  5. www.weroad.it › coordinatori › alice-borgognoAlice Borgogno | WeRoad

    Instagram. Partenza. Meta. Itinerario. Stato. Prezzo. luglio 2024. 06. lug. Italia. Dal 06 lug al 13 lug. 8 giorni • 7 notti. Dolomiti 360° e Lago di Braies. Età 35+. Confermato. Coordinatore Alice Borgogno. Chiedi informazioni a Alice su questo turno nel nostro gruppo Facebook. 1.049 € Acconto. 100 € Vedi viaggio.

  6. Adelaide di Borgogna (1233-1273) – conosciuta anche come Alice di Borgogna. Adelaide di Borgogna (1817) – opera lirica di Gioachino Rossini. Adelaide di Borgogna (1819) – opera lirica di Pietro Generali. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. 5 apr 2022 · Territori // 5 aprile 2022. Guida pratica alla Borgogna. Scritto da Redazione Triple “A” Una breve guida per muovere i primi passi in Borgogna, il più complesso mosaico di vigneti al mondo, un territorio dall’inestimabile patrimonio vegetale che regala le più affascinanti espressioni di chardonnay e pinot noir al mondo.