Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FontamaraFontamara - Wikipedia

    Fontamara è un villaggio la cui comunità soffre sotto il peso del fascismo e di sventure ataviche. Spaccato sociale di un proletariato oppresso e sfruttato sono i " cafoni ", realisticamente descritti nella loro ingenuità e tenuti in ostaggio, attraverso una secolare ignoranza, da una classe dominante sempre più brutale e parassitaria.

  2. Fontamara (1933) di Ignazio Silone: riassunto dettagliato della trama e analisi breve dell’opera con collegamenti storici (il fascismo e l’antifascismo).

    • Dottorando di Ricerca
  3. 18 mag 2022 · Trama, riassunto e significato del libro di Ignazio Silone, Fontamara. Scheda libro con temi focali trattati dall'autore nell'opera.

  4. Fontamara: sequenze, fabula, riassunto, personaggi, spazio, tempo, tecniche narrative e stilistiche e commento del primo romanzo di di Ignazio Silone. scheda-libro di letteratura italiana.

  5. Una cittadina fittizia, ma simbolo di una storia che ha segnato la dura realtà contadina del tempo, non solo abruzzese, ma di tutta la nazione. Riassunto e analisi di Fontamara per chi lo ha amato e per chi vuole scoprirlo. Un romanzo di Ignazio Silone ambientato nel periodo fascista.

  6. In esilio in Svizzera per sfuggire alla persecuzione fascista e per curarsi, Ignazio Silone rivà con la memoria alla sua infanzia nella Marsica e scrive Fontamara. Il romanzo esce nel 1933 in lingua tedesca, ottenendo un grande successo e il plauso tra gli altri di Lev Trockij.

  7. 13 mag 2020 · Il romanzo di esordio dello scrittore abruzzese Ignazio Silone si intitola “Fontamara”. E’ ambientato in Abruzzo (come la maggior parte delle opere di questo autore del Novecento).

  1. Ricerche correlate a "Fontamara"

    Fontamara film
    Fontamara riassunto
  1. Le persone cercano anche