Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia.

  2. Margherita di Valois (Saint-Germain-en-Laye, 5 giugno 1523 – Torino, 14 settembre 1574) nata principessa di Francia e duchessa di Berry, era figlia di Francesco I di Francia e di Claudia di Francia.

  3. MARGHERITA di Valois, regina di Navarra. Rosario Russo. Figlia di Enrico II e di Caterina de' Medici, sorella, quindi, di due re, Carlo IX ed Enrico III, nacque il 14 maggio 1553. Innamorata di Enrico I duca di Guisa, sposò invece, il 18 agosto 1572, il capo degli ugonotti, Enrico re di Navarra.

  4. Margherita di Valois o di Francia regina di Navarra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia cadetta ( Saint-Germain-en-Laye 1553 - Parigi 1615) di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici. Donna bellissima, brillante e colta, dovette rinunciare al duca di Guisa per sposare (per motivi politici) Enrico re di Navarra, il ...

  5. Figlia ( Saint-Germain-en-Laye 1523 - Torino 1574) di Francesco I di Francia. Governatrice del ducato di Berry, dopo esser stata promessa a Luigi di Savoia, poi a Filippo d'Asburgo, sposò nel 1559 Emanuele Filiberto, cui procurò la sollecita restituzione dei territorî piemontesi occupati dalla Francia, e, dalla Spagna, il cambio di Vercelli ...

  6. Margherita di Valois ( Castello di Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia.

  7. Figlia di Francesco I di Francia. Governatrice del ducato di Berry, dopo essere stata promessa a Luigi di Savoia, poi a Filippo d’Asburgo, sposò nel 1559 Emanuele Filiberto, cui procurò la restituzione dei territori piemontesi occupati dalla Francia, e, dalla Spagna, il cambio di Vercelli con Santhià.