Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arciduca Massimiliano Eugenio Ludovico Federico Filippo Ignazio Giuseppe di Asburgo-Lorena (in tedesco: Maximilian Eugen Ludwig Friedrich Philipp Ignatius Joseph Maria) ( Vienna, 13 aprile 1895 – Nizza, 19 gennaio 1952) fu un arciduca austriaco .

  2. Arciduca Massimiliano Eugenio Ludovico Federico Filippo Ignazio Giuseppe di Asburgo-Lorena (in tedesco: Maximilian Eugen Ludwig Friedrich Philipp Ignatius Joseph Maria) (Vienna, 13 aprile 1895 – Nizza, 19 gennaio 1952) fu un arciduca austriaco.

  3. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  4. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria.

  5. Dopo un assedio durato alcune settimane Massimiliano, che si era arroccato nella piccola città di Queretaro, decise di tentare la fuga, ma venne intercettato e, dopo un breve processo davanti a una corte marziale, fu condannato a morte e fucilato. Così finì, dopo appena tre anni, l'infelice avventura messicana di Massimiliano.

  6. 3 dic 2019 · Massimiliano dAsburgo-Lorena in tenera età ritratto da Joseph Karl Stieler nel 1838. Una di queste morti però poteva essere evitata, quella di Massimiliano, che pagò con la vita l’ambizione e il complesso del figlio cadetto.

  7. L'arciduca Massimiliano d'Asburgo-Lorena, a Roma per il giubileo del 1775, osserva la sorprendente illuminazione della cupola, facciata, colonnato e guglia di San Pietro e assiste allo spettacolo pirotecnico detto la Girandola di Castel Sant'Angelo, in occasione della festa dei santi Pietro e Paolo