Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo III di Nassau-Weilburg ( Weilrod, 20 settembre 1504 – Weilburg, 4 ottobre 1559) fu Conte di Nassau-Weilburg. Viene ricordato per l'introduzione della Riforma a Weilburg e la fondazione del Gymnasium Philippinum e l'inizio della costruzione del castello di Weilburg.

  2. Philip III, Count of Nassau-Weilburg (20 September 1504 at Neuweilnau Castle in Weilrod – 4 October 1559 in Weilburg) was a Count of the Nassau-Weilburg. Among his major achievements were the introduction of the Reformation, the foundation of the Gymnasium Philippinum in Weilburg and the start of the construction of Schloss Weilburg . Life.

  3. Filippo III di Nassau-Weilburg (in tedesco Philip III von Nassau-Weilburg), nato il 20 settembre 1504 a Neuweilnau, morì 4 ottobre 1559 a Weilbourg. Fu conte di Nassau-Weilbourg dal 1523 al 1559 . Tra i suoi principali risultati, ricorderemo l'attuazione della Riforma , la fondazione del liceo Philippinum e l'inizio della costruzione dell ...

  4. Contea di Nassau-Ottweiler (passa al Nassau-Usingen nel 1728) Contea di Nassau-Usingen, principato dal 1688. Contea di Nassau-Weilburg ( Nuova linea) Dopo che la contea di Nassau-Usingen ereditò quella di Nassau-Ottweiler assieme a quelle di Nassau-Idstein e di Nassau-Saarbrücken, essa venne unita al Nassau-Weilburg ed unita poi ...

  5. Filippo IV di Nassau-Weilburg, conosciuto anche come Filippo III di Nassau-Saarbrücken (Weilburg, 14 ottobre 1542 – Saarbrücken, 12 marzo 1602), fu Conte di Nassau-Weilburg dal 1559 fino alla sua morte e, dal 1574, Conte di Nassau-Saarbrücken.

  6. Filippo III di Nassau-Weilburg (Castello di Neuweilnau 20 settembre 1504 - Weilburg 4 ottobre 1559) era conte di Nassau-Weilburg, parte di esso contea di Nassau. Viene dalla linea Walramse del Casa Nassau.

  7. Filippo III di Nassau-Weilburg (Weilrod, 20 settembre 1504 – Weilburg, 4 ottobre 1559) fu Conte di Nassau-Weilburg. Viene ricordato per l'introduzione della Riforma a Weilburg e la fondazione del Gymnasium Philippinum e l'inizio della costruzione del castello di Weilburg.