Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Gli elisir del diavolo

Risultati di ricerca

  1. Trama. Parte prima. Capitolo 1. Il romanzo è la vita di Medardus scritta da lui stesso. I suoi genitori decaddero da un'esistenza agiata poiché suo padre volle espiare la colpa di un peccato mortale e si recò al convento del Sacro Tiglio in Prussia ma si ammalò e morì nello stesso istante in cui nasceva Franz ovvero Medardus.

  2. 20 mar 2020 · “Gli elisir del diavolo”: tuttora un capolavoro intrigante e surreale. Gli elisir del diavolo (in tedesco: Die Elixiere des Teufels) è un romanzo di E. T. A. Hoffmann. Pubblicato nel 1815, l’idea di base della storia è stata adottata dal romanzo Il Monaco di Matthew Gregory Lewis, a sua volta citato nel testo.

  3. Il ritrovamento dei misteriosi elisir del diavolo aprono al monaco Medardo un mondo di tentazioni e visioni che portano il lettore in un viaggio onirico e forsennato tra il brivido dell'azione e il turbamento di una minuziosa e sconcertante introspezione psicologica.

  4. Gli elisir del diavolo è un libro di Ernst T. A. Hoffmann pubblicato da Einaudi nella collana Gli struzzi: acquista su IBS a 15.70€!

    • (4)
  5. 25 mar 2020 · Giuseppe Ponissa 10:00, 25 Marzo 2020 Libri, Recensioni libri. Gli elisir del diavolo di Ernst T. A. Hoffmann è un romanzo ricco di ingredienti, in grado di vagare, attraverso una storia intricata, tra inquietudine e ironia, arte e filosofia, sogno e realtà, follia e ragione, bene e male, in un flusso narrativo accattivante.

  6. Il ritrovamento dei misteriosi elisir del diavolo aprono al monaco Medardo un mondo di tentazioni e visioni che portano il lettore in un viaggio onirico e forsennato tra il brivido dell'azione e il turbamento di una minuziosa e sconcertante introspezione psicologica.

  7. 2,799 ratings199 reviews. Ammirata, tra altri, da Gogol', Baudelaire, Balzac, Herzen, Dostoewskij, Puskin, l'opera di Hoffmann si configura e si riconosce nella sua poderosa ampiezza spirituale, capace di diffondersi dal chiuso del <> fino a supposte anticipazioni del surrealismo.

  1. Annuncio

    relativo a: Gli elisir del diavolo