Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicoletta di Lorena (Nancy, 3 ottobre 1608 – Parigi, 2 febbraio 1657) fu una duchessa di Lorena

    • Storia
    • Elenco Dei Capi
    • Voci Correlate

    Casati di Vaudemont e Guisa

    Dopo un breve interludio tra il 1453 ed il 1473, quando il ducato passò per diritto della figlia di Carlo al marito Giovanni II di Calabria, un capetingio, la Lorena ritornò alla Casata di Vaudemont, un ramo minore del Casato di Lorena, nella persona di Renato II che in seguito aggiunse ai suoi titoli quello di Duca di Bar. Le Guerre di religione francesi videro la nascita di un ramo cadetto della famiglia reale lorenese, il Casato di Guisa, che diventò una forza dominante nelle politica fran...

    Asburgo-Lorena

    I Lorena governarono l'omonimo ducato dal 1473 fino al 1737, scontrandosi spesso con i Re di Francia, intenzionati ad espandersi verso la valle del Reno. Il Ducato di Lorena era infatti formalmente un feudo del Sacro Romano Impero, situato sul confine tra il Regno di Francia e l'Impero, con una sua parte (il Ducato di Bar) che era già stato reso vassallo dai re francesi. Nel 1736 il duca di Lorena Francesco Stefano aveva sposato Maria Teresa d'Austria, unica (e contestata) erede dei variegati...

    Quello che segue è un elenco dei capi regnanti (dopo il 1918 pretendenti) della casa delle Ardenne-Metz e delle sue case successore di Lorena e Asburgo-Lorena, dall'inizio della storia genealogica documentata in modo sicuro nell'XI secolo. 1. Gerardo III, conte di Metz, 990–1045 2. Adalberto di Lorena, duca dell'Alta Lorena r. 1047/8 3. Gerardo di ...

  2. Nicola di Lorena, duca di Mercoeur (Bar-le-Duc, 16 ottobre 1524 – 23 gennaio 1577), era il secondo figlio di Antonio di Lorena, duca di Lorena e di Bar, e di Renata di Borbone-Montpensier

  3. Fa parte del gruppo di ritratti di personaggi delal casa dei Lorena pervenuti a Firenze nel Settecento. Era agli Uffizi nel 1784, successivamente passò nel corridoio vasariano da dove è stato rimosso nel 1972.

  4. Nicoletta di Lorena sposò Carlo IV di Lorena nel 1621. La differenza di età era di 4 anni, 5 mesi e 28 giorni. Béatrice de Cusance sposò Carlo IV di Lorena nel 1637. La differenza di età era di 10 anni, 8 mesi e 22 giorni.

  5. NOTIZIE STORICO CRITICHE Fa parte del gruppo di ritratti di personaggi delal casa dei Lorena pervenuti a Firenze nel Settecento. Era agli Uffizi nel 1784, successivamente passò nel corridoio vasariano da dove è stato rimosso nel 1972.

  6. Media in category "Nicole of Lorraine" The following 6 files are in this category, out of 6 total.