Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Napoli Federico II
  2. Puoi recuperare gli esami sostenuti presso altre università anche più di otto anni fa! Facoltà di eCampus: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Psicologia

  3. Laurea Online: Facile con Cepu™. Laurea Online: Informati Gratis Adesso. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!

Risultati di ricerca

  1. Scopri le informazioni, le novità e gli eventi dell'Ateneo Federico II, una delle più antiche e prestigiose università d'Italia. Accedi ai servizi online per studenti, docenti, personale e cittadini.

    • Storia
    • Campus
    • Struttura
    • Ricerca
    • Sport
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Fondazione dello Studium

    L'erezione dello Studium venne decretata dall'imperatore Federico II di Svevia il 5 giugno (il 5 luglio secondo talune fonti) 1224 tramite una lettera circolare (generalis lictera) inviata da Siracusa. Poiché fu creata per volere stesso dell'imperatore, l'Università di Napoli è considerata in assoluto la prima università laica in Europa di tipo statale (non fondata, cioè, da corporazioni, religiosi, ovvero da associazioni di intellettuali o di studenti, ma in forza di un pubblico provvediment...

    Dal XIII al XVI secolo

    Inizialmente gli studi furono indirizzati verso il diritto (fondamentale per la formazione dei giuristi), le arti liberali, la medicina e la teologia. Durante il periodo angioino (1265-1443) la struttura e l'organizzazione dell'Università restano sostanzialmente immutate. Nel 1443, con l’avvento del dominio aragonese, l’ateneo venne chiuso per circa vent’anni. Nel 1465 venne riaperto fino al 1490. Dal 1443 al 1501, le discipline umanistiche divennero l'obiettivo principale dell'istruzione sup...

    Dal XVI al XIX secolo

    Dopo l'arrivo degli spagnoli agli inizi del Cinquecento, l'Università di Napoli non fu più soggetta a sospensioni e chiusure, ad eccezione di brevi interruzioni dovute a sommosse, epidemie e carestie. Tuttavia, le sue condizioni rimasero precarie, senza una sede stabile e con stipendi tra i più bassi in Italia e in Europa. L'assolutismo regio e i timori della Chiesa riguardo alla diffusione dei movimenti di riforma religiosa generarono un clima di stretto controllo sulle istituzioni culturali...

    L'Università degli Studi di Napoli Federico II possiede un patrimonio architettonico molto vasto, frutto di acquisizioni avvenute nel corso dei secoli. Possiede un totale di 8 campus situati in diverse zone della città di Napoli e 1 campus nella città di Portici, rendendola un'università geograficamente discontinua.

    L'ateneo federiciano è governato da un sistema tripartito: il rettore, che ha la rappresentanza legale, esercita le funzioni coordinamento delle attività didattiche e di ricerca ed emana i regolamenti; il senato accademico, organo che esercita la funzione di alta vigilanza sulla ricerca e la didattica, e il consiglio di amministrazione, organo di o...

    L'Ateneo dispone di 24 centri interdipartimentali di ricerca e 17 centri interuniversitari di ricerca, in cui lavorano oltre 4000 ricercatori attivi (compresi oltre 400 assegnisti e 1400 dottorandi). Esso collabora con altri enti di ricerca pubblici e privati, italiani e internazionali, tra cui Biogem, un centro di ricerca scientifica operante negl...

    L'attività sportiva d'ateneo è affidata al CUS Napoli, il centro polisportivo delle Università partenopee nato nel 1945 sulle ceneri del GUF Napoli. UniNA Corse è, invece, la squadra corse dell'università; partecipa al campionato mondiale formula SAE. È suddivisa in due team, quello che si occupa di costruire una macchina spinta da un motore combus...

    AA.VV., Breve Notizia della R.Università di Napoli per l'Esposizione Universale di Vienna nel 1873, Napoli, Stamperia del Fibreno, 1873.
    AA.VV., L'Università di Napoli incendiata dai tedeschi: 12 settembre 1943, Napoli, Gaetano Machiaroli Editore, 1977.
    AA.VV., Storia dell'Università di Napoli, Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1924.
    Arnaldi Girolamo, La fondazione fridericiana dell'Università di Napoli, in Università e società nei secoli XII-XVI, Pistoia, 1982, pp. 81-105, ISBN 978-88-8334-898-3.
    Wikiquote contiene citazioni sull'Università degli Studi di Napoli Federico II
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Università degli Studi di Napoli Federico II
    (IT, EN) Sito ufficiale, su unina.it.
    (EN) Sito ufficiale, su international.unina.it.
    Girolamo Arnaldi, STUDIO DI NAPOLI, in Federiciana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
    (EN) University of Naples, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. StudiaUNINA. Tutti gli studenti che intendono iscriversi a un corso di laurea dell'Ateneo dovranno utilizzare la procedura di iscrizione in rete accedendovi attraverso il servizio Segrepass.

  3. Scopri le sedi di Ateneo. La vita e gli eventi in ateneo, i servizi dedicati agli studenti e informazioni su corsi di laurea, associazioni, scadenze, sedi dellUniversità.

    • Università degli Studi di Napoli Federico II1
    • Università degli Studi di Napoli Federico II2
    • Università degli Studi di Napoli Federico II3
    • Università degli Studi di Napoli Federico II4
  4. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it

  5. L'organizzazione, le attività e le informazioni istituzionali su concorsi, gare, statuto, normativa e sull’albo ufficiale dellUniversità degli Studi di Napoli Federico II.

  6. Learn about the history, international agreements, services and opportunities of one of the oldest universities in Italy. Find out how to apply for student mobility, language courses, disability support and more.

  1. Annunci

    relativi a: Università degli Studi di Napoli Federico II
  2. www2.uniecampus.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Puoi recuperare gli esami sostenuti presso altre università anche più di otto anni fa! Facoltà di eCampus: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Psicologia

  3. Laurea Online: Facile con Cepu™. Laurea Online: Informati Gratis Adesso. Informati gratuitamente e senza impegno sulla laurea online a distanza con Cepu!