Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who's afraid of Virginia Woolf?) è un dramma teatrale che ha debuttato a Broadway nel 1962 ed è tuttora plurirappresentato in tutto il mondo.

  2. Chi ha paura di Virginia Woolf? è un film del 1966 diretto da Mike Nichols. È il film d'esordio del regista statunitense, tratto dall'omonima opera teatrale di Edward Albee. Nel 2013 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America. Nel 2007 l'American Film ...

  3. 5 ago 2019 · Confessa la sua paura per Virginia Woolf, la sua paura di vivere una vita di fronte alla realtà. È forse la prima volta che rivela la sua debolezza, e forse George sta finalmente svelando la sua forza con la sua volontà di smantellare le loro illusioni.

  4. 17 mar 2022 · Cosa c’entra la scrittrice britannica Virginia Woolf, precorritrice delle lotte per la parità dei sessi, non è chiaro. George e Martha usano il suo nome per parafrasare la canzoncina Chi ha paura del grande lupo cattivo? (Who's Afraid of the Big Bad Wolf?) sostituendo il suo nome alle parole.

  5. Chi ha paura di Virginia Woolf? (Who's Afraid of Virginia Woolf?) - Un film di Mike Nichols. Con George Segal, Elizabeth Taylor, Richard Burton, Sandy Dennis, Agnes Flanagan, Frank Flanagan. Drammatico, USA, 1966. Durata 129 min.

  6. 10 gen 2022 · Antonio Latella e l’incubo americano. di Andrea Pocosgnich. 10 Gennaio 2022. 7 min. Recensione. Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee, per la regia di Antonio Latella, con Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni. Visto a Spoleto, poi in tournée in Emila Romagna, Torino, Napoli, Bologna, Milano e altre città . Foto Brunella Giolivo.

  7. Ma soprattutto: chi ha paura di Virginia Woolf ha anche paura del teatro della vita? George (Vinicio Marchioni) e Martha (Sonia Bergamasco) costituiscono la normalità fatta nucleo familiare, almeno nell'accezione più borghese di questo termine.