Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 feb 2020 · La Tirà, dolce tipico piemontese con una bella storia. Le ricette della nostra tradizione nascono da eventi semplici, ma ricchi di vita vissuta. Questa è la storia della Tirà astigiana, ciambella nata per festeggiare i figli che partivano per la leva, ma oggi anche dolce tipico del Carnevale. di Sandra Salerno.

  2. 10 ore fa · di Gino Castaldo. Fiorella Mannoia, ha compiuto settant'anni lo scorso 4 aprile. Dirk Vogel. Alla vigilia di un grande tour per festeggiare il compleanno tondo, l’artista si racconta senza ...

  3. La tira è un prodotto tipico di Cairo Montenotte e più in generale dei comuni savonesi. La tira è un pane con pasta di salsiccia cotto in forno a legna. Secondo una leggenda, la tira ebbe origine per caso nell’abitazione di un modesto contadino cairese, di nome Gepin.

    • La Tirà, IL Tipico Dolce Piemontese Dalle Origini Antichissime
    • La Ricetta
    • Preparazione

    Tra i tanti dolci tipici della tradizione culinaria piemontese, troviamo la Tirà, una soffice torta a forma di ciambella dalle origini antiche, che viene prodotta aRocchetta Tanaro, in provincia di Asti. Il termine Tirà deriva dalle feste dei giovani che venivano chiamati alla leva durante il Regno di Sardegna che provvedeva al reclutamento della m...

    – 500 gr. di farina; -130 gr. di zucchero; -120 ml. di latte; -120 gr. di burro; – 3 tuorli d’uovo; – 6 gr. di lievito di birra; – un pizzico di sale.

    Per prima cosa stemperiamo il lievito in poca acqua e aggiungiamo 30 gr di farina per formare un nucleo di pasta morbida. Questo impasto, simile a un lievitino, bisogna riporlo in un recipiente coperto da un canovaccio in un luogo tiepido e lo lasciamo lievitare per alcune ore. Una volta trascorso il tempo necessario, prendiamo il prodotto lievitat...

  4. www.la7.it › laria-che-tiraL'aria che tira

    3 giorni fa · L'aria che tira Dal lunedì al venerdì alle 11:00. La trasmissione che racconta e analizza l’economia e la politica più vicina alla vita di tutti i giorni.

  5. 26 gen 2021 · La tira è una delle più famose specialità di Cairo Montenotte. L’impasto di acqua e farina viene fatto lievitare avvolgendo completamente il macinato della salsiccia e successivamente cotto in forno.

  6. www.saporetipico.it › prodotti-tipici › tiraTirà | Saporetipico.it

    La Tirà, dolce tipico piemontese prodotto a Rocchetta Tanaro (Asti), ha una ricetta antichissima e l'origine etimologica del termine Tirà proviene dalle feste dei giovani chiamati alla leva durante il regno Sardo Piemontese, dopo la Restaurazione del 1815 e, successivamente, durante il Regno d’Italia fino al 1926.