Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RisciòRisciò - Wikipedia

    Il risciò o risció è un mezzo di trasporto che, nella sua forma originale, utilizza la forza umana per la trazione del mezzo. Il risciò è composto da un carrello a due ruote sul quale possono prendere posto una o due persone. Il conducente si inserisce tra due lunghe sbarre trainando il mezzo.

  2. 6 ago 2020 · Se ne vedono a decine o forse centinaia nelle località di vacanza: sono i risciò turistici, ecco le regole che ne disciplinano la circolazione.

  3. Il risciò è un mezzo di trasporto tradizionale cinese che è diventato una vera attrazione turistica. Letteralmente significa "carro trainato da un uomo". Anche se fisicamente sono uguali, a Pechino potrete trovare due tipi di risciò: quelli che attraversano gli hutong e quelli che servono da veri e propri mezzi di trasporto.

  4. Risciò: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  5. ricsciò (anche ricsiò, risciò, ricsò) s. m. [adattam. dell’ingl. rickshaw, che a sua volta è adattam. del giapp. jinrikisha (v.)]. – Piccola vettura a due ruote, generalm. di legno, trainata da un uomo, fornita di mantice e due stanghe, introdotta in Giappone dai missionarî europei alla fine del sec. 19° e diffusasi in altri paesi ...

  6. plurimasterizzato p. pass. e agg. (iron.) Che ha conseguito più master, titoli universitari superiori. C’è un pensionato che chiede un euro a bambino per insegnare, su un «bici-risciò» di sua proprietà, [...] a rispettare la segnaletica stradale.