Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ago 2021 · Un uragano è una gigantesca macchina termica che si forma e rimane attiva grazie al costante apporto di energia termica fornita dall'aria molto umida che poggia sulle acque calde dei mari tropicali, che favorisce la crescita delle torri nuvolose che lo compongono.

    • Meteorologo
  2. Un uragano atlantico o più brevemente uragano (il nome è di origine caraibica, da hurican o huracan, voce indigena che designa il dio del vento) è un ciclone tropicale che si forma nell'Oceano Atlantico, usualmente nell'emisfero nord, in estate o autunno, con venti sostenuti per un minuto a 119 km/h (64 nodi/32,9 m/s).

  3. 12 set 2018 · L’uragano, gemello del tifone, è tra i fenomeni naturali più potenti della Terra. Il suo nome deriva da quello del dio della tempesta degli Amerindi dei Caraibi, Huracan.

    • 2 min
    • Ambra Orengo
  4. 26 ago 2017 · I meteorologi hanno convenuto di chiamare uragano soltanto i venti di eccezionale intensità. Finché i venti si mantengono sotto i 119 km/h si parla di tempeste tropicali; a velocità maggiori, i cicloni vengono definiti uragani veri e propri e vengono classificati, secondo la Scala Saffir-Simpson , in 5 categorie.

  5. 16 set 2022 · L'uragano è uno dei fenomeni che più affascina l'uomo, scopriamone insieme alcune caratteristiche e perché può essere pericoloso!

  6. Gli uragani, e le tempeste in genere, tendono a produrre più precipitazioni con l'aumento della temperatura dell'aria, aggiunge Leung, aumentando le probabilità di intensificazione e creando così una sorta di circolo vizioso.

  7. Un uragano è un fenomeno meteorologico che si manifesta come una potente tempesta tropicale caratterizzata da venti estremamente forti e da una pressione atmosferica molto bassa al centro.

  1. Le persone cercano anche