Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Fascino
  2. Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Nome che i Romani diedero al dio Priapo, e poi all’attributo sessuale del dio, a cui si riconobbe valore apotropaico. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. fascino fàscino s. m. [dal lat. fascĭnum «maleficio; amuleto»]. – 1.

  2. fascino fàscino s. m. [dal lat. fascĭnum «maleficio; amuleto»]. – 1. letter. Malia, influenza malefica che si ritiene possa emanare dallo sguardo degli invidiosi, degli adulatori, degli affetti da qualche [...] morbo. 2.

  3. fascino /'faʃino/ s. m. [dal lat. fascĭnum "maleficio; amuleto"]. - 1. ( lett .) [influenza malefica] ≈ fattura, incantesimo, maleficio, malia, sortilegio, stregoneria. 2. [potere di attrazione: una donna di grande f.] ≈ attrattiva, charme, ( lett .) fascinazione, malia, seduzione, sex appeal .

  4. Fascino: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it

  5. Fascino. Significato Influsso malefico, malia; richiamo, attrattiva, potere di seduzione. Etimologia voce dotta recuperata dal latino fascinus o fascinum ‘malia’ ma anche ‘amuleto fallico’, derivato dal greco báskanos ‘iettatore, ammaliatore’ a sua volta da básko ‘maledico’.

  6. fascino - Definizione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum.

  7. 1. BU lett., influsso malefico, malia. 2. AU potere di seduzione, attrattiva: un uomo pieno di fascino, esercitare fascino su qcn., subire il fascino di qcn. 3. OB pene artificiale. Scopri il significato di 'fascino' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  1. Annuncio

    relativo a: Fascino
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia selezione di DVD e Blu-ray. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Fascino"

    Fascino pgt