Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  2. Anna Maria d'Orléans fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  3. Anna Maria di Borbone-Orléans, sposa di Vittorio Amedeo II di Savoia, al marchese di Fosdinovo. 1 lettera

  4. Morto lo zio Gastone nel 1660, Filippo – figlio cadetto di Luigi XIII e di Anna d'Austria, ricevette i suoi titoli nobiliari, tra cui quello ducale d'Orléans e le sue tenute. Fu sempre accanto al fratello e fino al 1661 fu secondo nella linea di successione al trono francese.

  5. Anna Maria Luisa d'Orléans, Duchessa di Montpensier (Parigi, 29 maggio 1627 – Parigi, 5 aprile 1693), nota come La Grande Mademoiselle, era la figlia maggiore di Gastone d'Orléans, e della sua prima moglie Maria di Borbone, Duchessa di Montpensier.

  6. 5 feb 2024 · Anna Maria di Borbone-Orléans (1669-1728), moglie di Vittorio Amedeo II. Ferdinando di Savoia-Genova, primo duca di Genova, fratello di Vittorio Emanuele II e padre della regina Margherita (1822-1855).

  7. ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna. Elvira Gencarelli. Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di Enrichetta Stuart.