Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin, 1º dicembre 1623 – L'Aia, 21 giugno 1692) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1658 al 1692

  2. Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin ( Grabow, 15 maggio 1683 – Schwerin, 30 maggio 1756) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1747 fino alla sua morte.

  3. Federico era figlio del duca Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin e di sua moglie Gustava Carolina, figlia del duca Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz. Alla morte del padre, avvenuta il 30 maggio 1756, divenne reggente del ducato.

  4. Era il secondogenito di Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz, e della sua terza moglie, Cristiana Emilia di Schwarzburg-Sonderhausen. Suo padre morì quando lui aveva solo tre mesi. Il suo fratellastro successe al padre come Adolfo Federico III , duca di Mecklenburg-Strelitz.

  5. Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin , 1º dicembre 1623 – L'Aia, 21 giugno 1692) è stato un duca regnante di Meclemburgo-Schwerin.

  6. Risposta piuttosto tiepida, nonostante il tono solenne, al progetto di una crociata paneuropea contro i Turchi, fortemente sostenuto da Cristina di Svezia.

  7. Con il trattato di Amburgo (1701) il territorio fu suddiviso tra le due linee di M.-Schwerin e M.-Strelitz. Nel ramo di M.-Schwerin, al capostipite Federico Guglielmo (1692-1713), successero i nipoti Carlo Leopoldo (1713-47) e Cristiano Ludovico II (1747-56).