Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia Gallerani (Milano, 1473 – San Giovanni in Croce, 1536), giovanissima, divenne amante del duca Ludovico il Moro, da cui generò un figlio maschio, Cesare Sforza, ottenendo come premio la donazione del feudo di Saronno.

  2. Cecilia Gallerani (Italian pronunciation: [tʃeˈtʃiːlja ɡalleˈraːni]; early 1473 – 1536) was the favourite and most celebrated of the many mistresses of Ludovico Sforza, known as Lodovico il Moro, Duke of Milan.

  3. GALLERANI, Cecilia. Nacque a Milano nei primi mesi del 1473, molto probabilmente nella casa situata nella parrocchia di S. Simpliciano dove dal 1455 vivevano il padre Fazio e la madre Margherita Busti, figlia di Lorenzo, dottore in legge, e sorella di Bernardino, francescano degli osservanti. I Gallerani appartenevano al novero delle famiglie ...

  4. 4 apr 2024 · Cecilia era la settima, di una nidiata di ben otto figli (sei maschi e due femmine) dei Gallerani, una famiglia patrizia, originaria di Siena. La piccina era nata a Milano, nei primi mesi del 1473, nella casa di famiglia sita in contrada San Simpliciano.

  5. 13 apr 2024 · Scopri la storia e il significato del ritratto di Cecilia Gallerani, la giovane amante di Ludovico il Moro, eseguito da Leonardo tra il 1489 e il 1490. Il quadro è un capolavoro di arte e di costume, che mostra la bellezza e l'eleganza della dama e il suo ermellino simbolico.

  6. 6 apr 2024 · Leonardo da Vinci durante il suo soggiorno a Milano dagli Sforza, esegue il ritratto di Cecilia Gallerani, giovane donna amante del Moro. Questo ritratto diventerà famoso in tutto il mondo con il nome de "Dama con ermellino", custodito nel Museo Czartoryski di Cracovia, in Polonia.

  7. 24 gen 2023 · Scopri la storia e l'analisi del famoso quadro di Leonardo da Vinci che rappresenta Cecilia Gallerani, amante del duca Ludovico il Moro. Leggi il sonetto dedicato alla dama e il suo destino dopo la morte del pittore.