Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Arsenico. L’arsenico è sicuramente uno tra i più famosi veleni al mondo. La morte per avvelenamento da arsenico è dovuta a uno shock del sistema gastroenterico.
    • Cianuro. Il cianuro non è nient’altro che un sale che deriva dall’acido cianidrico. Il veleno è senza dubbio uno tra i più potenti e conosciuti veleni nel mondo.
    • Cicuta. Chi conosce la cicuta? Sicuramente in tanti riconoscono questo veleno mortale per l’uomo. La sostanza tossica contenuta nella cicuta è la cicutina, che è molto pericolosa.
    • Aconite. L’aconite è una pianta che cresce nei luoghi ombreggiati delle zone montuose e collinari e fiorisce nei mesi di maggio e giugno. Viene coltivata anche come pianta ornamentale nei nostri giardini.
    • Tossina Botulinica
    • Maitotossina
    • Batracotossina
    • VX
    • Ricina

    Questa sostanza, prodotta da batteri anaerobici, è il veleno più potente del mondo. Un miliardesimo di grammo per via endovenosa sarebbe fatale per una persona di 70 chilogrammi. Causa paralisi muscolare impedendo il rilascio dell’acetilcolina e porta alla morte attraverso la paralisi dei muscoli respiratori. Questa tossina è impiegata per trattame...

    È una tossina marina, come la più nota Sassitossina che spesso causa avvelenamento dopo aver mangiato molluschi contaminati. Composta da una specie di planctonmarino, ha una struttura così complessa da rappresentare una grande sfida per i chimici sintetici. Provoca la morte per insufficienza cardiaca.

    È un alcaloide neurotossico estratto dalla rana dorata, che popola il Sud America ed è usato dagli indigeni per la caccia con la cerbottana. Questo veleno uccide interferendo con i canali ionici del sodio nelle cellule dei muscoli e dei nervi, portando ad un’insufficienza cardiaca. La batracotossina è stata trovata anche nel piumaggio degli uccelli...

    È un composto sintetico, un agente nervino con la consistenza dell’olio del motore. Nei primi anni ’50 doveva esser impiegato come insetticida ma si è rivelato troppo tossico. Il VXuccide interferendo con la trasmissione di messaggi tra le cellule nervose e la morte arriva con contrazioni muscolari fuori controllo e asfissia.

    Questo veleno è balzato agli onori delle cronache nel 1978, quando il dissidente bulgaro Georgi Markov, in attesa di un autobus a Londra, venne colpito nella coscia posteriore da un piccolo proiettile in platino-iridio, contenente ricina. Tre giorni più tardi morì, nonostante si fosse subito recato in ospedale. La ricina è ottenuta dalla fibra soli...

    • Ricina. La ricina è un veleno mortale che proviene dai semi di ricino. Una dose delle dimensioni di un singolo granello di sabbia è sufficiente per uccidere.
    • Tossina botulinica (Botox) Il batterio Clostridium botulinum produce una neurotossina mortale chiamata botulinum. Se i batteri vengono ingeriti, può verificarsi avvelenamento da botulismo.
    • Tetradotossina. La tetradotossina o TTX è una potente neurotossina che interrompe la conduzione nervosa tra il cervello e il corpo bloccando i canali del sodio.
    • Batrachotossina. Di tutte le tossine in questo elenco, la batrachotossina è quella che è meno probabile incontrare (a meno che tu non viva in una foresta pluviale tropicale).
    • Arsenico. L'arsenico è un veleno potentissimo ed è sicuramente il più conosciuto di tutti. E' un minerale che si trova nella crosta terrestre; i sui composti sono noti all'uomo fin dall'antichità, ma come elemento chimico, venne isolato da J. Schroeder nel 1640.
    • Cianuro. Ora vedremo un altro veleno sicuramente molto conosciuto. Stiamo parlando del cianuro, un sale derivato dall’ acido cianidrico, un veleno, indubbiamente, piuttosto potente.
    • Cicuta. La cicuta è una pianta perenne con foglie molto grandi e con fiori bianchi molto piccoli, trovabile fino a 1800 metri di altitudine. Cresce nei luoghi abbandonati e rocciosi, nelle stradine poco frequentate dei villaggi e fiorisce nei mesi di giugno e luglio.
    • Aconite. L'aconite è una pianta che cresce nei luoghi ombreggiati delle zone montuose e collinari e fiorisce nei mesi di maggio e giugno. Viene coltivata anche come pianta ornamentale nei nostri giardini.
  1. 25 veleni più mortali conosciuti dal genere umano. Il medico e alchimista svizzero Paracelso ha detto, "Tutte le sostanze sono veleni; non c'è nessuno che non sia un veleno. La giusta dose differenzia un veleno ", e ha ragione. Anche l'acqua in quantità eccessive ti ucciderà.

  2. Elenco dei veleni. Questa tabella è organizzata dal meno mortale al più mortale: Veleni: letale vs tossico. Guardando l'elenco dei veleni, potresti essere tentato di pensare che il piombo sia più sicuro del sale o il veleno di puntura d'ape sia più sicuro del cianuro.

  3. 27 mar 2024 · Scienza e ambiente. I 10 animali più velenosi del mondo. 27 marzo 2024. Non solo ragni e serpenti: alcune delle creature più letali del globo vivono sott'acqua o sugli alberi. Scopriamo le loro caratteristiche! In natura esistono tantissimi animali che usano il proprio veleno per difendersi dai predatori.