Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marie Bonaparte ( Saint-Cloud, 2 luglio 1882 – Gassin, 21 settembre 1962) è stata una nobile, psicoanalista e scrittrice francese . Fu, per nascita, una principessa francese appartenente a Casa Bonaparte, mentre in seguito al suo matrimonio entrò a far parte della famiglia reale greca.

  2. Princess Marie Bonaparte (2 July 1882 – 21 September 1962), known as Princess George of Greece and Denmark upon her marriage, was a French author and psychoanalyst, closely linked with Sigmund Freud. Her wealth contributed to the popularity of psychoanalysis and enabled Freud's escape from Nazi Germany .

  3. 30 mar 2024 · Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto fu una grande benefattrice per Sigmund Freud e per la sua famiglia (che di fatto salvò dai campi di sterminio), così come per il movimento psicoanalitico, al cui ...

  4. 14 gen 2024 · Donne nella storia: Marie Bonaparte, la principessa psicanalista. Ultima discendente di Napoleone, poi sposa infelice del figlio di un re, è stata allieva e amica di Freud. E così devota allo...

  5. Biographie. Marie Bonaparte (en grec moderne : Μαρία Βοναπάρτη ), princesse Bonaparte, puis, par son mariage, princesse de Grèce et de Danemark, est née le 2 juillet 1882 à Saint-Cloud (aujourd'hui dans les Hauts-de-Seine) et morte le 21 septembre 1962 à Gassin (dans le Var ), en France.

  6. 3 set 2022 · Inoltre, la Sokolnicka venne messa in ombra dall’arrivo a Parigi della principessa Marie Bonaparte, che godeva della fiducia e dell’amicizia di Freud, al quale Laforgue propose di assumerla in analisi perché affetta da una grave nevrosi ossessiva e da persistenti dolori al basso ventre.

  7. Bonaparte, Marie nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Psicanalista (Saint Cloud 1882 - Parigi 1962). Autodidatta, acquistò una solida formazione nel campo medico interessandosi in particolare alla psichiatria.