Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina II di Valois-Courtenay ( Siena, 18 novembre 1301 – Napoli, ottobre 1346) fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli dal 1308 fino alla sua morte, Principessa reggente di Acaia dal 1332 al 1341, Governatrice di Cefalonia dal 1341 fino alla sua morte.

    • IL Breve Matrimonio
    • La "Moglie" Del Guardarobiere
    • La Morte
    • I Figli

    Figlia del re Carlo VI e di Isabella di Baviera, nacque a Parigi il 27 ottobre 1401 presso il Palazzo Saint-Pol. Già poco dopo la sua nascita fu deciso di darla in sposa al giovane Enrico, figlio di Enrico IV d'Inghilterra, ma questi morì prima che le trattative fossero giunte a compimento. Enrico V riprese quindi i negoziati, chiedendo a Carlo una...

    A soli ventuno anni Caterina si ritrovò vedova con un figlio in fasce che aveva ereditato il trono d'Inghilterra, e il 21 ottobre anche suo padre Carlo morì, lasciando al giovane Enrico anche la parte settentrionale della Francia che era stata occupata militarmente dagli inglesi. L'età di Caterina la rendeva ancora appetibile per un matrimonio, cos...

    Caterina morì il 3 gennaio 1437 a Londra poco dopo aver partorito un'ultima figlia e venne seppellita nell'Abbazia di Westminster. Poco dopo la morte di Caterina, Owen venne arrestato per accuse non ben specificate, ma venne presto rilasciato. Egli visse fino al 1461 quando venne giustiziato dai seguaci del Casato di York dopo la battaglia di Morti...

    Caterina ebbe da Enrico V: 1. Enrico VI d'Inghilterra Da Owen Tudor invece nacquero: 1. Thomas Tudor (6 novembre 1429-1501), che divenne monaco presso l'Abbazia di Westminster 2. Edmondo Tudor, che sposò Margaret Beaufort e fu il padre di Enrico VII d'Inghilterra 3. Jasper Tudor 4. Owen Tudor (1432-1510), anch'egli monaco a Westminster 5. Tacinda T...

  2. Caterina II di Valois-Courtenay (Siena, 18 novembre 1301 – Napoli, ottobre 1346) fu Imperatrice Titolare di Costantinopoli dal 1308 fino alla sua morte, Principessa reggente di Acaia dal 1332 al 1341, Governatrice di Cefalonia dal 1341 fino alla sua morte.

  3. Enrico II di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1519 – Parigi, 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 1547 al 1559.

  4. Primogenita di Carlo di Valois e della seconda moglie Caterina di Courtenay, imperatrice titolare di Costantinopoli, nacque a Siena nel nov. 1301 e trascorse in Francia la sua infanzia. Nel 1303 il padre la promise in sposa con atto formale a Ugo V di Borgogna.

  5. Figlia di Carlo VI e d'Isabella di Baviera, nata a Parigi il 27 ottobre 1401, crebbe nella tristezza e nella solitudine per l'intermittente follia del padre e l'abbandono della madre, che si occupò di lei solo più tardi, quando ne vide la fiorente bellezza.

  6. 21 gen 2020 · Caterina di Valois, figlia del re Carlo VI di Francia e della sua consorte, Isabella di Baviera, nacque a Parigi. I suoi primi anni videro conflitti e povertà all'interno della famiglia reale. La malattia mentale di suo padre e il presunto rifiuto di sua madre nei suoi confronti potrebbero aver creato un'infanzia infelice.