Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo X di Borbone, nome completo Charles-Philippe de France (Versailles, 9 ottobre 1757 – Gorizia, 6 novembre 1836), fu re di Francia e Navarra dal 1824 al 1830 e l'ultimo re Borbone del ramo principale.

  2. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") (Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e fratello minore di ...

  3. 12 apr 2016 · Questo accordo scontentava però Carlo II che prima di morire, per via testamentaria, nominò in segreto suo successore il pronipote Filippo di Borbone, con l’obbiettivo di conservare uniti i domini spagnoli. Carlo II morì il I novembre 1700 e Filippo accetterà dopo 15 giorni la corona madrilena.

  4. Agli inizi del 1743, la morte del cardinal Fleury preluse a una schiarita dal punto di vista internazionale: il 25 ottobre, a Fontainebleau, i plenipotenziari di Filippo V e di Luigi XV sottoscrissero un "Patto di famiglia", che sanciva il tanto atteso intervento francese in Italia, per aiutare l'infante Filippo a conquistarsi un regno.

  5. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans, è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina; fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV. Considerato dai suoi coevi come un personaggio ambizioso ...

  6. Filippo I di Borbone-Parma ( Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite.

  7. Nel 1557 la Francia combatte la guerra contro Filippo II di Spagna al fianco del pontefice Paolo IV, mentre un esercito guidato da Francesco duca di Guisa tenta inutilmente di riconquistare il Regno di Napoli.