Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Giuseppe Carlo Ambrogio Stanislao d'Austria-Este fu, con il nome di Francesco IV, duca di Modena e Reggio, duca di Massa e principe di Carrara, arciduca Austria-Este, principe reale di Ungheria e Boemia, Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro.

  2. Nacque a Milano il 6 ott. 1779, terzogenito e primo maschio dei sette figli dell'arciduca Ferdinando d'Austria e di Maria Beatrice Ricciarda, ultima erede, dal lato paterno, di casa d'Este e, per parte di madre, dei Cibo Malaspina, di cui portava in eredità il Ducato di Massa, il principato di Carrara e i feudi imperiali della Lunigiana.

  3. Dopo il congresso di Vienna, a Modena viene restaurato il ducato sotto la sovranità di Francesco IV d'Austria-Este: questi era nato dall'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena, titolare dei diritti di successione al trono ducale degli Este, e dall'ultima di tale casata, Maria Beatrice, unica figlia sopravvissuta di Ercole III, che ...

  4. Nato a Milano il 6 ottobre 1779 da Ferdinando d'Austria e da Maria Beatrice d'Este, morto a Modena il 21 gennaio 1846. Messo sul trono di Modena alla caduta di Napoleone, egli fece il suo ingresso in Modena il 15 luglio 1814, insieme con la moglie Maria Beatrice Vittoria di Savoia, sua cugina.

  5. Figlio (Milano 1779 - Modena 1846) di Ferdinando d'Austria e di Maria Beatrice d' Este, erede del duca Ercole III, fu restaurato nei suoi stati dal congresso di Vienna (1815).

  6. Francesco Giuseppe Carlo Ambrogio Stanislao d'Austria-Este ( Milano, 6 ottobre 1779 – Modena, 21 gennaio 1846) fu, con il nome di Francesco IV, duca di Modena e Reggio (dal 1814), duca di Massa e principe di Carrara (dal 1829), arciduca Austria-Este, principe reale di Ungheria e Boemia, Cavaliere dell' Ordine del Toson d'Oro.

  7. Ornati a grisaglia eseguita da Giuseppe Levati, ispirati allo stile all’antica in un’interpretazione neorinascimentale (genere decorativo che troverà espressione anche nella Modena di Francesco IV).