Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 ago 2022 · Dopo la pandemia da COVID-19 la nostra vita è cambiata radicalmente. Qual è oggi la nuova normalità? Ne ha parlato la dott.ssa Paola Mosini, psicologa presso il centro Psico Medical Care di Humanitas, durante la puntata “Una psicologa per tutti”, andata in onda su Milano Now. Che effetto ha avuto la pandemia sulle persone?

  2. 24 mag 2024 · Esteri. Covid, Oms: "Ha cancellato 10 anni di progressi nell'aspettativa di vita" Tra il 2019 e il 2021 si è ridotta di 1,8 anni tornando a 71,4 anni come nel 2012. Conseguenze del covid nel...

  3. 13 mar 2024 · Secondo un nuovo studio, tra il 2019 e il 2021 la diffusione del coronavirus SARS-CoV-2 ha ridotto di 1,6 anni (1,0 – 2,2 anni) l'aspettativa di vita globale, ovvero delle persone in tutto il ...

    • Andrea Centini
  4. 24 mag 2024 · Durante la pandemia, 13 milioni di persone nel mondo hanno perso la vita a causa di Covid-19, ma i principali «killer»continuano a essere le malattie cardiovascolari, ictus, tumori, Bpco ...

  5. 12 mar 2024 · 12 Marzo 2024 alle 10:43 2 minuti di lettura. Il Covid-19 ha causato un calo di 1,6 anni dell'aspettativa di vita media delle persone in tutto il mondo durante i primi due anni della...

  6. 20 dic 2021 · Covid: così ci ha cambiati per sempre. di Daniela Minerva. Il grande storico Adriano Prosperi spiega come le epidemie danno forma al nostro immaginario. E ai nostri sistemi sanitari. Con Sonia ...

  7. 3 giu 2021 · 3' di lettura. Nel 2020, l’anno della pandemia coronavirus, la speranza di vita in Italia ha registrato un’inversione di tendenza rispetto alla crescita degli ultimi anni ed è tornata ai ...