Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cunegonda di Svevia ( 1200 – 13 settembre 1248) è stata una principessa tedesca e regina di Boemia . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. Appartenne alla dinastia degli Hohenstaufen essendo suo padre Filippo di Svevia, duca di Svevia e re dei Romani.

  2. Cunegonda di Svevia ( 878 circa – dopo il 7 febbraio 918) membro della dinastia degli Ahalolfingi, fu margravina di Baviera con il suo primo matrimonio con il margravio Liutpoldo di Baviera fino al 907 e regina dei Franchi Orientali dal 913 al 918 dal suo secondo matrimonio con il re Corrado I di Franconia, il primo e unico sovrano della dinasti...

  3. Federico II di Svevia. Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Svevia che regnò negli anni 1105-1147, vedi Federico II di Svevia (duca). Federico II di Hohenstaufen. Ritratto di Federico II con il falco dal suo trattato De arte venandi cum avibus. Imperatore dei Romani.

  4. Fu sempre per volontà di Cunegonda che venne fondato il monastero benedettino di Kaufungen; l’imperatrice aveva infatti espresso un voto in seguito a una grave malattia. L’edificio era quasi ultimato quando S. Enrico morì.

    • Santa
    • Lussemburgo
  5. Filippo di Svevia. di Alberto Gentile. Filippo di Hohenstaufen (Italia del nord, agosto 1177 – Bamberga, 21 giugno 1208) era l'ultimogenito di Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna (figlia di Rinaldo III di Borgogna, conte dell'Alta Borgogna) e fratello dell'imperatore Enrico VI.

  6. Storia della vita di Imperatore Federico II di Svevia, imperatore svevo-normanno. Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Imperatore Federico II di Svevia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. 16 mag 2024 · Fonda ancora chiese e monasteri. Muore il 3 marzo 1039 circa, a Kaufungen. La santa è protettrice delle donne in attesa di un figlio e dei bambini e viene invocata contro le calunnie.