Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 gen 2024 · Il Rabbit R1, sviluppato dalla start-up Rabbit con sede a Santa Monica, è un dispositivo mobile leggero di 115 grammi, apparentemente un Tamagochi del futuro. Tuttavia, è molto di più: è un compagno intelligente che utilizza l’IA per gestire le applicazioni al posto dell’utente.

  2. 11 gen 2024 · Al Ces di Las Vegas una nuova startup ha presentato un dispositivo tascabile in grado di imparare qualsiasi compito digitale gli facciate vedere, e farlo al vostro posto.

  3. 16 gen 2024 · Tutti pazzi per Rabbit R1, l'assistente portatile dotato di intelligenza articiale: ecco cos'è, come funziona e dov'è possibile comprarlo.

    • Mauro Abbate
  4. 16 gen 2024 · Si chiama R1, è prodotto dalla startup statunitense Rabbit ed è uno di quei gadget che – come spesso capita – si sono distinti nel mare magnum di prodotti e aggeggi più o meno futuribili in ...

    • Simone Cosimi
  5. 10 gen 2024 · Stiamo parlando di un dispositivo AI basato su un rivoluzionario sistema operativo in linguaggio naturale capace di andare oltre le app. Meglio, è l'OS che accede alle app al posto dell'utente ...

  6. 12 gen 2024 · Come è fatto Rabbit R1, quanto costa e dove si compra. Progettato in collaborazione con l'azienda svedese Teenage Engineering, R1 è un dispositivo quadrato dal look&feel molto amichevole, con uno schermo touch a colori da 2,88 pollici.

  7. 19 gen 2024 · Rabbit R1 è un dispositivo portatile che mira a sostituire l’utilizzo di un classico smartphone. Basterà premere un pulsante e parlare al device: una serie di “rabbit”, cioè un insieme di script automatici, eseguirà la richiesta. Una delle tante soluzioni che rivoluzionano il rapporto uomo-macchina.

  1. Le persone cercano anche