Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 apr 2024 · Sanchez celebra il “miracolo spagnolo” certificato dal Fmi. “Siamo la seconda economia avanzata che cresce di più”. A differenza di quella italiana, secondo il Fmi, l’economia spagnola ...

    • Mauro Del Corno
  2. 21 set 2023 · Ainoa Aparicio Fenoll, ofessore associato di economia all'Università di Torino e affiliate al Collegio Carlo Alberto, commenta così i dati che disegnano un miracolo iberico. Gli ultimi quelli dell'Ocse: la Spagna nel 2023 chiuderà con un crescita del 2,3%, la migliore tra i grandi Paesi dell'Unione Europea. E nel prossimo frenerà ...

  3. Il miracolo spagnolo (Desarrollo, ossia sviluppo) fu il nome dato al boom economico spagnolo tra il 1959 e il 1973. È il fenomeno più rimarcabile e importante lasciato ai posteri dal franchismo spagnolo, poiché grazie a esso la Spagna sorpassò largamente la soglia di introiti che distingue i Paesi sviluppati da quelli ...

  4. 9 set 2014 · Negli anni Ottanta fu avviato in Spagna un processo di sviluppo infrastrutturale che avrebbe avuto profondi effetti sul paese, visibili ancor oggi, e che sono una delle basi di quel “miracolo economico” spagnolo che è riuscito a trasformare in poco più di trent’anni la Spagna da paese periferico, arretrato ed appena uscito da ...

  5. 29 mar 2019 · Proprio in quello che fino a pochi anni fa veniva celebrato come un modello virtuoso di stabilità politica, il pericolo numero uno del miracolo economico spagnolo oggi è proprio rappresentato...

  6. 31 mar 2019 · Si può tranquillamente parlare di un “miracolo economico spagnolo” hanno sottolineato gli analisti per un paese che torna alle urne, per la terza volta in quattro anni, con le elezioni politiche...

  7. 10 mar 2021 · Il miracolo spagnolo. Pubblicato il 10 Marzo 2021. Esattamente 160 anni fa, il 21 febbraio 1861, calava il sipario sul Regno delle Due Sicilie. Una storia breve, con soli 45 anni di vita (il Regno fu fondato nel 1816), ma che affonda le radici in un rapporto fra la città partenopea e la penisola iberica molto profondo tutt’oggi ...