Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst (Kupferzell, 26 novembre 1787 – Abbazia di Corvey, 14 gennaio 1841), fu principe immediato di Hohenlohe-Schillingsfürst dal 1807 al 1841 e membro del Reichsrat del Regno di Baviera

  2. Rampollo della nobile famiglia tedesca dei principi di Hohenlohe-Schillingsfürst, era infatti figlio di Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e di sua moglie, la principessa Costanza di Hohenlohe-Langenburg.

  3. Il principe Francesco Giuseppe di Hohenlohe-Schillingsfürst (26 novembre 1787 - 14 gennaio 1841) è stato il quinto principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e il fondatore del ramo dei duchi di Ratibor e dei principi di Corvey.

  4. Vittorio nacque a Langenburg nel Regno di Württemberg, figlio primogenito degli eredi maschi di Francesco Giuseppe, V principe di Hohenlohe-Schillingsfürst (1787–1841, figlio a sua volta di Carlo Alberto II, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e della Baronessa Giuditta Reviczky de Revisnye, e di sua moglie, la principessa ...

  5. Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst (26 novembre 1787 – 14 gennaio 1841), fu principe di Hohenlohe-Schillingsfürst dal 1807 al 1841 anno della sua morte.

  6. Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst (26 novembre 1787 – 14 gennaio 1841), fu principe di Hohenlohe-Schillingsfürst dal 1807 al 1841 anno della sua morte. Francesco Giuseppe nacque a Kupferzell come quarto figlio maschio e secondo sopravvissuto di Carlo Alberto II, 3º principe di [...]

  7. Francesco Giuseppe nacque a Kupferzell come quarto figlio maschio e secondo sopravvissuto di Carlo Alberto II, 3º principe di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst (1742-1796), e della sua seconda moglie, la baronessa Giuditta Reviczky von Revisnye (1753-1836).