Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo Leopoldo d'Asburgo-Lorena, (in tedesco: Sigismund Leopold Rainer Maria Ambrosius Valentin von Österreich) (Milano, 7 gennaio 1826 – Vienna, 15 dicembre 1891), è stato un arciduca d'Austria.

  2. 2 giorni fa · Tali prerogative furono conservate fino all’avvento della dinastia d’Asburgo Lorena quando, nel 1774, per volontà del Granduca Pietro Leopoldo, la Lega del Chianti venne sciolta, nell’ottica di dotare lo Stato di un sistema amministrativo moderno ed uniforme in tutto il Granducato.

  3. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  4. Asburgo-Lorena di Toscana è il ramo cadetto della casa reale d'Asburgo che resse il Granducato di Toscana dal 1737 al 1801 e dal 1814 al 1860.

  5. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana Fulvio Conti Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie.

  6. E’ deceduto nella notte Leopoldo d’Asburgo-Lorena (1942-2021) arciduca e principe imperiale d’Austria, principe reale di Ungheria e Boemia, pretendente al trono del Granducato di Toscana dal 1984 al 1993 prima di rinunciare ad ogni diritto in favore del figlio Sigismondo.

  7. 19 lug 2021 · Dopo una vita intensa e impegnativa, con profonda commozione per i tanti che lo hanno conosciuto, a seguito di una grave malattia, Leopoldo Francesco ha cessato di vivere il 23 giugno 2021 a...