Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Il romanzo narra le avventure di due gentiluomini di provincia giunti a Parigi assieme ad altri 43 loro pari, per formare uno speciale corpo di guardia per il re Enrico III di Francia, costantemente minacciato di attentati da parte della casa di Guisa.

  2. Termini e condizioni. Sul finire del turbolento regno di Enrico III, ultimo dei Valois, quarantacinque giovani guasconi giungono a Parigi per proteggere la vita del re e subito il più generoso e leale di loro , Ernauton de Carmainges, contrae una pericolosa passione. Filo conduttore della narrazione è tuttavia l’amore sublime di Enrico de ...

    • (47)
  3. 13 feb 2019 · L'ultima grande battaglia terrestre da combattere in Gran Bretagna, la battaglia di Culloden fu la battaglia culminante della rivolta dei "quarantacinque". A partire dal 19 agosto 1745, il "quarantacinque" fu l'ultima delle ribellioni giacobite iniziate in seguito all'abdicazione forzata del re cattolico Giacomo II nel 1688.

  4. I Quarantacinque Formato Kindle. di Alessandro Dumas (Autore), Alberto Gazzarri (a cura di, Traduttore) Formato: Formato Kindle. 4,0 46 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni.

    • (46)
  5. Quarantacinque Consorzio Cooperative Sociali. Oltre 25 anni di esperienza. Con il cuore. Consorzio Quarantacinque, grazie a risorse e competenze innovative, crea valore per i propri associati, non solo in termini di fatturato, ma anche di reti di relazioni e opportunità. I Progetti.

    • I Quarantacinque1
    • I Quarantacinque2
    • I Quarantacinque3
    • I Quarantacinque4
    • I Quarantacinque5
  6. Quarantacinque giorni, governo dei Enciclopedia on line Fu così chiamato il governo presieduto da P. Badoglio, che, formato il 25 luglio 1943 alla caduta del regime fascista, abbandonò Roma la sera dell’8 settembre , dopo aver annunciato l’armistizio concluso con gli alleati anglo-americani.

  7. I Quarantacinque è l'ultimo romanzo del ciclo dei Valois scritto da Alexandre Dumas (padre) nel 1847. Il ciclo, che comprende anche La Regina Margot e La dama di Monsoreau, è ambientato ai tempi degli ultimi re della casa di Valois, Carlo IX e Enrico III.