Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 1º settembre 1579 – monastero di Buxtehude, 3 settembre 1634) è stato un arcivescovo luterano tedesco, arcivescovo protestante di Brema, principe vescovo di Lubecca, e vescovo di Verden.

  2. Famiglia d’origine. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente.

  3. Giovanni Federico di Holstein-Gottorp (Gottorp, 1º settembre 1579 – monastero di Buxtehude, 3 settembre 1634) è stato un arcivescovo luterano tedesco, arcivescovo protestante di Brema, principe vescovo di Lubecca, e vescovo di Verden.

  4. Carlo Federico di Holstein-Gottorp ( Stoccolma, 30 aprile 1700 – Rolfshagen, 18 giugno 1739) è stato duca di Schleswig-Holstein-Gottorp .

  5. Linea minore della casa di Holstein, fondata nel 1544 dal fratello minore di re Cristiano III di Danimarca, Adolfo I (1526-1586). Imparentatasi ripetute volte con la casa reale di Svezia da quando nel 1502 la figlia di Adolfo I, Cristina, aveva sposato Carlo IX (in seguito, Edvige Eleonora, figlia di Federico III di Holstein-Gottorp, si unì in ...

  6. Enciclopedia on line. Figlio (Gottorp 1597 - Tönning 1659) del duca Giovanni Adolfo di Gottorp e di Augusta di Danimarca, successe al padre nel 1616. Cercò di conservare buoni rapporti con la Danimarca e con la Svezia e d'impedire che il ducato fosse coinvolto nelle guerre tra quelle due potenze.

  7. Il duca F ederico III, nipote di Adolfo (1616-1659), si distinse per una vasta cultura e per il suo mecenatismo verso scienziati di tutti i paesi. Egli costruì la biblioteca di Gottorp e fondò la città di Friedrichstadt sull'Eider. L'occupazione del Holstein e dello Schleswig per opera delle truppe imperiali, durante la guerra dei Trent'anni ...