Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NoèNoè - Wikipedia

    Noè (in ebraico נֹחַ ‎?, Noach in arabo نوح ‎?, Nūḥ) è un patriarca biblico, descritto come un uomo retto che "camminava con Dio" (Genesi, 6,9) e che Dio decise di mettere in salvo, assieme alla sua famiglia, quando, inviando il Diluvio universale, sterminò l'umanità corrotta (Genesi 6, 11-17).

  2. Noè (ebr. Nōaḥ) Nella Bibbia , decimo patriarca, figlio di Lamech, protagonista del racconto del diluvio. Nell’universale corruzione, solo N. trovò grazia presso Dio, da cui fu esortato a costruire l’Arca dove trovò rifugio insieme alla moglie, i tre figli, le nuore e varie coppie di ciascuna specie degli animali.

  3. 9 feb 2020 · Noè fu il nipote di Metusela e figlio di Lamec (Genesi 5:25-29). È considerato l’anello di congiunzione tra il mondo antico e quello nuovo. È il secondo progenitore dell’umanità. All’età di cinquecento anni generò tre figli: Sem, Cam e Iafet (Genesi 5:32).

  4. 14 nov 2019 · Noè e il diluvio universale. Tutti gli uomini della Terra erano corrotti e malvagi agli occhi del Signore; decise quindi di eliminarli tutti, tranne Noè, uomo retto e pio, e la sua famiglia. Dio ordinò a Noè e alla sua famiglia di costruire una grande arca.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › noe_(Enciclopedia-Italiana)Noè - Enciclopedia - Treccani

    Dictionnaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, I, 11. coll. 2501-2522. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su NOÈ. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. Il costruttore dell'arca. Noè compare per la prima volta in Gn 5,28 come figlio di Lamech e nipote di Matusalemme. Egli è dunque il nono nella linea generazionale dei discendenti di Adamo attraverso Seth (la cosiddetta "Grande Genealogia dei Setiti" di Gn 5 ).

  7. Noè: Personaggio biblico della storia delle origini, del quale la documentazione yahwista e sacerdotale racconta le vicende secondo una linea unit...

  1. Ricerche correlate a "Noè"

    arca di Noè