Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Nassau (Breda, 5 novembre 1563 – Franeker, 13 giugno 1588) fu una principessa di Orange e consorte del futuro conte di Nassau-Dillenburg

  2. Anna di Nassau fu una principessa di Orange e consorte del futuro conte di Nassau-Dillenburg.

  3. Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della seconda moglie Anna di Sassonia. A causa della malattia mentale della madre, Emilia e i fratelli vennero tenuti lontani da lei e vennero allevati dallo zio Giovanni VI di Nassau-Dillenburg a Dillenburg.

  4. Anna del Palatinato, in Francia conosciuta come Anna di Baviera (Anne Henriette Julie; Parigi, 13 marzo 1648 – Parigi, 23 febbraio 1723), fu una principessa del Palatinato-Simmern per nascita e per matrimonio nel 1663 duchessa d'Enghien e in seguito principessa di Condé.

  5. Maurìzio conte di Nassau e principe di Orange Enciclopedia on line Figlio (Dillenburg 1567 - L'Aia 1625) di Guglielmo I d'Orange e della sua seconda moglie Anna di Sassonia, venne in Olanda nel 1583, studiò a Leida e fu nominato, dopo l'assassinio del padre, nel 1585, statolder in Olanda e in Zelanda .

  6. Nel 1561 G. ottenne ancora il governatorato della Franca Contea, e nello stesso anno si sposò nuovamente (la prima moglie era morta nel 1558) con Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Maurizio e luterana convinta. Una volta sposata, la principessa, come G. stesso, ascoltava formalmente la messa e viveva apparentemente come cattolica.

  7. Figlio (Bruxelles 1817 - Loo 1890) di Guglielmo II e Anna Pavlovna, sorella di Alessandro I di Russia, fu sovrano costituzionale fin dagli inizî del suo regno, riconoscendo la funzione dominante del parlamento nella direzione politica del paese.