Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni l'Alchimista

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Hohenzollern detto l'Alchimista (1406 – Baiersdorf, 16 novembre 1464) fu margravio di Bayreuth-Kulmbach della dinastia degli Hohenzollern. Servì per qualche anno anche da margravio del Brandenburgo dopo che suo padre Federico I, primo membro del casato di Hohenzollern a regnare su questa regione, aveva abdicato per ...

  2. 1580 circa. Firenze, Palazzo Vecchio. Questo dipinto del pittore fiammingo Giovanni Stradano, nome italianizzato di Jan van der Straet (Bruges, 1523 - Firenze, 1605), raffigura Il laboratorio dell'alchimista ed evidenzia l'interesse che le corti del tempo (siamo negli ultimi decenni del Cinquecento) nutrivano dei confronti di questa particolare ...

  3. www.youtube.com › channel › UCYSataR7BGF9aeNjMcW3tOAL'Alchimista Tv - YouTube

    L'Alchimista Tv. @LAlchimistaTV ‧. ‧. 9.03K subscribers ‧ 1.2K videos. More about this channel. facebook.com/Libreria-L-Alchimista-596790247422384.

  4. Giovanni STRADANO (Jan van der Straet o Straten, 1523-1605) 'Il Laboratorio dell'alchimista', XVI secolo. Studiolo di Francesco I de' Medici, raffigurato nella persona intenta a mescolare un liquido (a destra).

  5. La prima si basa soprattutto sulla Summa Perfectionis dello Pseudo Geber, scritta da Paolo di Taranto alla fine del XIII secolo; la seconda si fonda sui testi attribuiti a Lullo e ad Arnaldo da Villanova per l’elisir e a Giovanni da Rupescissa per la distillazione e l’estrazione della quintessenza.

  6. ( The Alchemist) Dramma (1610) del poeta e drammaturgo inglese B. Jonson (1572-1637). Raffigurazione del concitato mondo dei trafficanti d'illusioni, è considerato uno dei capolavori dell'autore. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  7. 1 set 2023 · Una principessa di sangue imperiale - era infatti figlia di Giovanni l’Alchimista e di Barbara di Sassonia – immortalata nel celebre dipinto di Andrea Mantegna conosciuto come “Camera degli Sposi”, che nel 1458 è stata ospite a Isola Dovarese della famiglia Dovara.

  1. Annuncio

    relativo a: Giovanni l'Alchimista
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.