Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso di Borbone, duca d'Angiò, duca di Cadice, Grande di Spagna, primogenito di Giacomo Enrico di Borbone-Spagna ed Emanuela di Dampierre e quindi nipote di Alfonso XIII di Spagna, fu pretendente al trono francese con il nome di Alfonso II.

  2. Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre (nome completo: Louis Alphonse Gonzalve Víctor Emanuel Marc de Bourbon, nome di nascita Luis Alfonso de Borbón y Martínez-Bordiú), noto anche come Luigi di Borbone-Angiò o Luigi di Borbone (Madrid, 25 aprile 1974) è un banchiere francese, unico figlio sopravvissuto di Alfonso di Borbone ...

  3. Elisabetta Farnese riesce così a raggiungere il suo primo obiettivo, ma senza che il Re di Spagna né alcuno dei suoi successori potessero possedere gli Stati italiani né essere tutori dei loro possessori. Ecco dunque la prima radice, la stessa ragion d’essere delle Case di Borbone delle Due Sicilie e di Borbone di Parma.

  4. Alfonso di Borbone, duca d'Angiò, duca di Cadice, Grande di Spagna , primogenito di Giacomo Enrico di Borbone-Spagna ed Emanuela di Dampierre e quindi nipote di Alfonso XIII di Spagna, fu pretendente.mw-parser-output .chiarimento {background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice {color:red} [senza fonte] al trono francese ...

  5. L'attuale pretendente al trono di Francia, secondo i neo-legittimisti, è Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre (Luigi XX). Egli è riconosciuto da tutti coloro i quali ritengono nulla la solenne rinuncia di Filippo V di Spagna ai suoi diritti sul trono di Francia.

  6. After a first unhappy marriage, Mathilda married a brave general of King Philip Augustus, Guy de Dampierre, so brave that their son, Archembaud VI the Great (1215-1243) – who started the Bourbon-Dampierre family – inherited larger territorial fiefs.

  7. - Con la morte del connestabile di Borbone (1527) venne a spegnersi non solo la linea primogenita, ma anche quella dei Borbone conti di Montpensier. La contea di Montpensier era stata portata alla linea ducale da Maria di Berry, sposa di Giovanni I di Borbone (v. sopra).