Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Plantageneto ( Shrewsbury, 17 agosto 1473 – Londra, 1483) fu duca di York dal 1474 e poi duca di Norfolk dal 1481 fino alla sua morte.

  2. 1 giorno fa · Sia il Bardo, sia Thomas More, infatti, accusano il duca di Gloucester di aver commesso numerosi crimini, tra i quali aver complottato per l’assassinio del fratello Clarence, aver usurpato il trono strappando la corona al giovane nipote Edoardo V, di averlo prima rinchiuso nella Torre di Londra e poi fatto assassinare quest’ultimo e il di lui fratello, Riccardo di Shrewsbury.

  3. Riccardo Plantageneto (Shrewsbury, 17 agosto 1473 – Londra, 1483) fu duca di York dal 1474 e poi duca di Norfolk dal 1481 fino alla sua morte.

  4. Descrizione. Dipinto in stile troubadour, il quadro è incentrato sul tema dei principi nella Torre, ossia Edoardo V d'Inghilterra e Riccardo di Shrewsbury, imprigionati nella Torre di Londra per volere del consiglio di reggenza dopo la morte del padre Edoardo IV.

  5. Richard di Shrewsbury (17 agosto 1473, Shrewsbury - probabilmente morto nel 1483, Torre di Londra), è il sesto figlio e secondogenito di Edoardo IV, re d'Inghilterra ed Elisabetta Woodville. Egli è un fratello minore di Elisabetta di York e il re Edoardo V.

  6. 1 ago 2023 · Riccardo Plantageneto (Shrewsbury, 17 agosto 1473 – Londra, 1483) fu duca di York dal 1474 e poi duca di Norfolk dal 1481 fino alla sua morte.

  7. 17 mar 2022 · Edoardo V, il ragazzo di cui Riccardo è tecnicamente tutore, viene di fatto rinchiuso nella Torre di Londra assieme al fratello Riccardo di Shrewsbury e da allora i due non verranno più visti in pubblico. Alcuni storici ostili a Riccardo III lo accusano apertamente dell’omicidio dei nipoti.