Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I dei Paesi Bassi ( L'Aia, 24 agosto 1772 – Berlino, 12 dicembre 1843) fu re del Regno Unito dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 sino alla sua abdicazione nel 1840 . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni e l'esilio. 1.2 Il ritorno in patria. 1.3 Il regno dei Paesi Bassi. 1.3.1 Cambiamenti costituzionali.

  2. Willem-Alexander dei Paesi Bassi, nome completo Willem-Alexander Claus George Ferdinand van Oranje-Nassau ( Utrecht, 27 aprile 1967 ), è il re dei Paesi Bassi .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    Dal 2013 il loro sovrano è re Guglielmo Alessandro, mentre dal 2010 il capo del Governo è Mark Rutte . Indice. 1 Nomenclatura. 2 Storia. 3 Geografia. 3.1 Idrografia. 3.2 Clima. 4 Società. 4.1 Popolazione. 4.2 Etnie. 4.2.1 Il caso di Rotterdam. 4.3 Religione. 4.4 Lingue. 4.5 Diritti civili. 5 Ordinamento e istituzioni.

  4. Guglielmo Federico von Oranien-Nassau , in olandese Wilhelm Friedricho, ovvero Guglielmo I dei Paesi Bassi , ( L'Aia, 24 agosto 1772 ; † Berlino , 12 dicembre 1843 ), è stato un re neerlandese, sovrano del Regno Unito dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 sino alla sua abdicazione nel 1840 .

  5. Autore. : Guglielmo I dei Paesi Bassi. Guglielmo I dei Paesi Bassi ( L'Aia, 24 agosto 1772 greg. 1 2 3 4 5 – Berlino, 12 dicembre 1843 greg. 1 2 3 4 5 ), re olandese. Voce enciclopedica su Wikipedia. Immagini e/o file multimediali su Commons.

  6. 26 apr 2017 · Il sovrano dei Paesi Bassi, nato il 27 aprile 1967 e alla guida del Paese dal 2013, è succeduto alla madre, la regina Beatrice. L’ultimo maschio prima di lui era stato Guglielmo III. Sportivo, interessato al tema dell’acqua, è sposato dal 2002 e ha tre figlie. 1/7 ©Getty Images.

  7. Enciclopedia Italiana (1933) GUGLIELMO I Federico d'Orange-Nassau, re de Paesi Bassi. Figlio di Guglielmo V, statolder ereditario delle Provincie Unite, e di Sofia Guglielmina di Prussia, nato a L'Aia il 24 agosto 1772, morto a Berlino il 12 dicembre 1843.