Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione. Palazzo Verardi, l'ex Conservatorio Sant'Anna. Il palazzo dell'ex Conservatorio di Sant'anna si trova in via Giuseppe Libertini, a pochi passi da Porta Rudiae. Costruito per opera di privati, come era in uso a quel tempo, il palazzo è un'imponente edificio di elevata caratura architettonica.

  2. Ex Conservatorio di Sant'Anna; Ficus nel giardino: Localizzazione; Stato Italia: Località: Lecce: Indirizzo: via Rubichi Coordinate: 40°21′05.34″N 18°09′57.25″E: Informazioni generali; Condizioni: In uso: Costruzione: prima metà del XVII secolo - seconda metà del XVIII secolo: Stile: barocco: Modifica dati su Wikidata ...

  3. Siti e monumenti archeologici di Atene - Grecia Mia. In questa pagina troverete tante informazioni utili per la pianificazione delle vostre visite ai siti archeologici (più un monumento) ad Atene.

  4. Collezione Farnesina. La Collezione Farnesina è una raccolta di opere d'arte italiana del XX secolo. Esplora tutti i portali. Esplora i social della Rete Farnesina.

  5. La Scuola di Atene è un affresco di Raffaello Sanzio, databile al 1509-1511 ed è situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro "Stanze Vaticane", poste all'interno dei Palazzi Apostolici: rappresenta una delle opere pittoriche più rilevanti dello Stato della Città del Vaticano, visitabile all'interno del percorso dei ...

  6. La Chiesa e l’ex Conservatorio di Sant’Anna a Lecce. Attiguo alla chiesa ma più rientrato rispetto alla sua facciata da un lato e adiacente al muro di Palazzo De Simone dall’altro, si trova l’ ex Conservatorio di Sant’Anna , dello stesso periodo, edificato nel 1682 e inaugurato il 1 luglio del 1686.

  7. 26 ott 2016 · pubblicato da RitagliDiViaggio. Ott 26, 2016 16245 5 2. Share. È una di quelle cose da vedere almeno una volta nella vita. Ma anche due va bene. Il tour dei siti archeologici di Atene, la capitale definita la culla della civiltà classica occidentale, è qualcosa di indimenticabile.