Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico X di Baviera detto anche il Superbo (più frequentemente), l'Orgoglioso o il Fiero (in tedesco: Heinrich der Stolze) ( 1108 – Quedlinburg, 20 ottobre 1139) fu duca di Baviera dal 1126 al 1138 e duca di Sassonia dal 1137 al 1139 e margravio di Toscana dal 1135 al 1139 .

  2. ENRICO X duca di Baviera e di Sassonia, detto il Superbo Walter Holtzmann Secondo figlio del duca Enrico IX il Nero (che regnò dal 1120 al 1126), nato circa il 1102, fu il fondatore della potenza della casa Guelfa in Germania.

  3. Enrico I di Baviera (Nordhausen, 919/922 – Pöhlde, 1º novembre 955) fu duca di Lotaringia, dal 939 al 940, duca di Baviera dal 947 alla sua morte e margravio di Verona dal 952 alla morte.

  4. Fu sostenitore di Lotario di Suplimburgo ed ebbe il comando dell'esercito imperiale in Italia (1136). Alla morte di Lotario, di cui aveva sposato (1127) la figlia ed erede Gertrude, ottenne (1137) anche il ducato di Sassonia.

  5. Enrico X di Baviera detto anche il Superbo (più frequentemente), l'Orgoglioso o il Fiero (in tedesco: Heinrich der Stolze) (1108 – Quedlinburg, 20 ottobre 1139) fu duca di Baviera dal 1126 al 1138 e duca di Sassonia dal 1137 al 1139 e margravio di Toscana dal 1135 al 1139.

  6. 16 apr 2024 · Enrico X. duca di Baviera e Sassonia, detto il Superbo (m. Quedlinburg 1139). Figlio e successore del duca di Baviera Enrico IX il Nero, sposò nel 1127 Geltrude, figlia dell'imperatore Lotario di Supplimburgo, che gli portò in dote il Ducato di Sassonia.

  7. ENRICO duca di Baviera, detto il Leone. Walter Holtzmann. Figlio di Enrico il Superbo, nacque non prima del 1129 e non dopo il 1135; dopo la morte del padre crebbe in Sassonia sotto la tutela di sua madre Gertrude.