Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Luisa_BorgiaLuisa Borgia - Wikipedia

    Luisa Borgia d'Albret de Châtillon-Limoges ( 17 maggio 1500 – Busset, 1553) è stata una nobile italiana e francese , suo jure duchessa di Valentinois, essendo succeduta nel titolo alla morte di suo padre Cesare Borgia nel 1507 quando aveva appena sette anni. Era anche suo jure dama di Chalus, dignità ereditata da sua madre ...

  2. 17 lug 2023 · Luisa Borgia – Docente di Bioetica, Università Politecnica delle Marche, Presidente del Comitato Sammarinese di Bioetica e membro dello Steering Committee for Human Rights in the fields of Biomedicine and Health (CDBIO) nel Consiglio d’Europa. SOMMARIO. 1. Introduzione. 2. Il contesto europeo nella lotta al cancro. 3.

  3. 3 giorni fa · «Ci siamo resi conto di come il percorso della Bioetica e dei suoi Comitati verso i diritti delle persone con disabilità sia ancora lungo, ma la strada è tracciata»: a dirlo è Luisa Borgia, presidente del Comitato Sammarinese di Bioetica che ha ospitato in aprile il “Global Summit” dei Comitati Etici Nazionali, con la ...

  4. 24 mag 2024 · Per certi tumori, l'oblio scatta anche solo dopo un anno, “primo Paese europeo a farlo.”, dice la dottoressa Luisa Borgia, docente di bioetica alla Politecnica delle Marche e membro della ...

  5. 18 lug 2023 · Luisa Borgia – I diritti umani oltre la malattia: i sopravvissuti al cancro e il diritto all’oblio oncologico. martedì 18 luglio 2023. Curatore: don Gabriele Mangiarotti. Fonte: CulturaCattolica.it. Un contributo per la discussione in aula parlamentare del progetto di legge.

  6. www.diconperdonne.it › sito › imagesLuisa Borgia

    Informazioni personali . Nome(i) / Cognome(i) . E-mail. Occupazione desiderata / Settore professionale. Esperienza professionale . Luisa Maria Borgia . luiborgia@gmail.com. Ricerca e formazione in Bioetica. Date 2012. Lavoro o posizione ricoperti.

  7. 29 apr 2024 · Luisa Borgia - Docente di Bioetica, Università Politecnica delle Marche, Presidente del Comitato Sammarinese di Bioetica e membro dello Steering Committee for Human Rights in the fields of Biomedicine and Health (CDBIO) nel Consiglio d’Europa Felice Strollo - Unità Operativa di Endocrinologia, Istituto di Ricovero e Cura a ...