Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo VI di Valois, detto il Beneamato o anche il Folle (francese: Charles VI le Bien-Aimé o le Fou; Parigi, 3 dicembre 1368 – Parigi, 21 ottobre 1422), è stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422.

  2. Biografia di Carlo VI, figlio di Carlo V e di Giovanna di Borbone, che regnò dal 1380 al 1422. Impazzito nel 1392, lasciò il trono al re d'Inghilterra Enrico V dopo la disfatta di Azincourt.

  3. Figlio primogenito di Carlo V e di Giovanna di Borbone, nacque il 3 dicembre 1368. Da lui ha inizio l'uso di dare costantemente il titolo di Delfino al principe ereditario di Francia. Salì al trono il 16 settembre e fu consacrato a Reims il 4 novembre 1380.

  4. Carlo VI di Valois, detto il Beneamato o anche il Folle ( francese: Charles VI le Bien-Aimé o le Fou; Parigi, 3 dicembre 1368 – Parigi, 21 ottobre 1422 ), è stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422.

  5. 9 mar 2020 · Carlo VI di Valois, detto il Beneamato o anche il Folle, è stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422. Figlio di Carlo V e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all’età di undici anni, nel bel mezzo della guerra dei Cent’anni.

  6. Carlo VIII di Valois, detto l'Affabile (Amboise, 30 giugno 1470 – Amboise, 7 aprile 1498), è stato re di Francia dal 1483 al 1498 e brevemente re di Napoli, come Carlo IV, nel 1495.

  7. Carlo VI. detto il Folle Re di Francia (Parigi 1368-ivi 1422). Successe al padre Carlo V nel 1380. Nel 1392 impazzì e da allora il potere venne disputato fra la regina (Isabella di Baviera) e i duchi di Orléans e di Borgogna. Gli inglesi ne approfittarono per riportare una decisiva vittoria ad Azincourt (1415).