Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ago 2023 · Lo stress è una risposta psicofisica a compiti anche diversi tra loro, di natura emotiva, cognitiva o sociale, che la persona percepisce come eccessivi.

  2. 3 apr 2019 · Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica dell’organismo a compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. La sensazione che si prova in una situazione di stress è di essere di fronte ad una forte pressione mentale ed emotiva.

  3. 27 feb 2019 · Cos’è lo stress. Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Lo stress eccessivo può facilmente portare numerosi disturbi da stress. Il termine stress fu impiegato per la prima volta nel 1936 da Hans Selye.

  4. it.wikipedia.org › wiki › StressStress - Wikipedia

    Lo stress è una reazione che si manifesta quando un organismo percepisce uno squilibrio tra le sollecitazioni ricevute e le risorse a disposizione. Si tratta, precisamente, di una sindrome generale di adattamento ( SGA) atta a ristabilire un nuovo equilibrio interno ( omeostasi) in seguito a fattori di stress (in inglese detti stressor ).

  5. 17 nov 2020 · Per stress si intendono un insieme di fenomeni vegetativo-emotivi, cognitivi e comportamentali, i quali tendono a presentarsi in modo congiunto, nonostante ci siano delle differenze individuali e soggettive, quando un individuo è sottoposto a qualunque compito di natura adattiva.

  6. 27 set 2020 · Entrambe queste persone, per quanto abbiano sintomi differenti, soffrono di stress. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e quali possono esserne i sintomi. Lo stress è una reazione di adattamento a stimoli esterni.

  7. 4 apr 2016 · Una condizione di stress patologico può influire su diversi aspetti della vita di un individuo, coinvolgendo non solo la salute, ma anche i comportamenti e le emozioni. Poiché la gestione dello stress varia da persona a persona, anche i sintomi possono essere diversi.

  1. Le persone cercano anche