Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino Ernesto di Anhalt (Dessau, 21 ottobre 1536 – Dessau, 6 dicembre 1586) è stato principe di Anhalt e membro della casata degli Ascanidi. Alla morte del padre Giovanni II di Anhalt-Dessau , nel 1551, riuscì a riunire sotto il proprio controllo tutti i principati dell' Anhalt in un unico "principato di Anhalt", che resistette in ...

  2. Gioacchino Ernesto di Anhalt ( Dessau, 11 gennaio 1901 – Buchenwald, 18 febbraio 1947) è stato l'ultimo duca di Anhalt nel 1918 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze di Anhalt. 4.2 Onorificenze straniere. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Gioacchino Ernesto di Anhalt (1536-1586) – principe di Anhalt e membro della casata degli Ascanidi. Gioacchino Ernesto di Anhalt (1901-1947) – ultimo duca di Anhalt, nel 1918. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Gioacchino Ernesto di Anhalt è stato principe di Anhalt e membro della casata degli Ascanidi.

  5. CRISTIANO I principe di Anhalt. Figlio del principe Gioacchino Ernesto e di Agnese di Barby, nacque a Bernburg l'11 maggio 1568. La sua fortuna, la sua fama si formarono in Francia, dove andò come capitano dell'esercito che i protestanti mandarono in soccorso a Enrico di Navarra.

  6. Anhalt Enciclopedia on line Antico Land della Germania centrale, dal 1990 compreso nel Land di Sassonia-A.; nella configurazione originaria, era formato da due parti principali, tra cui s’insinuava la Prussia sassone, e da cinque frammenti inclusi nella medesima ...

  7. Nacque nel 1579 dal principe Gioacchino Ernesto (morto nel 1586), che aveva riunito sotto il suo potere tutti i territorî della Casa di Anhalt. Nel 1603 i suoi quattro figli se ne divisero i possessi; L. ebbe Köthen.