Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari (Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini

  2. La prima impresa della quale detenne la responsabilità diretta fu quella compiuta il 16 nov. 1917 in mare aperto, davanti a Cortellazzo, e che si inserì nel blocco dell'offensiva delle corazzate "Wien" e "Budapest", partite da Trieste per bombardare le posizioni difensive italiane alla foce del Piave.

  3. Costanzo Ciano, 1st Count of Cortellazzo and Buccari (Italian: [koˈstantso ˈtʃaːno]; 30 August 1876 – 26 June 1939) was an Italian naval officer and politician. He was the father of Galeazzo Ciano.

  4. 3 gen 2020 · Costanzo Ciano spirò alla vigilia del conflitto, il 26 giugno 1939, nella sua villa di campagna a Ponte a Moriano, in provincia di Lucca. Nel corteo funebre Mussolini stette al fianco di Galeazzo .

  5. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo e di Buccari ( Livorno, 30 agosto 1876 – Ponte a Moriano, 26 giugno 1939 ), è stato un militare e politico italiano, padre di Galeazzo Ciano e quindi consuocero di Benito Mussolini.

  6. Costanzo Ciano già Presidente della Camera dei deputati, è chiamato a presiedere la nuova Assemblea dal 23 marzo al 26 giugno 1939, data della morte. Pronuncia un breve discorso di insediamento nella riunione del 18 aprile.

  7. CIANO, Costanzo, conte di Cortellazzo. Nato a Livorno il 30 agosto 1876, entrò giovanissimo nell'Accademia navale e ne uscì guardiamarina nel 1896. La guerra libica lo trovò primo tenente di vascello. Allo scoppio della guerra italo-austriaca ebbe il comando del Misurata e poco dopo quello del cacciatorpediniere Zeffiro.

  1. Ricerche correlate a "Costanzo Ciano"

    galeazzo ciano