Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FolliaFollia - Wikipedia

    Il termine follia deriva dal latino follis, di origine onomatopeica, significava vuoto o mantice. Nel corso dei millenni è profondamente variato sia il concetto di follia sia la sua interpretazione.

  2. Danza cinquecentesca d’origine iberica, in movimento moderato e misura di 3/4, spesso trattata da compositori italiani in forma di tema variato. Scopri il significato della parola follìa. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi.

  3. 31 ott 2023 · Da una parte, la follia è connessa al dono della lungimiranza, alla genialità, all'ispirazione creativa e all'estasi. D’altra parte, diversi stati mentali patologici potrebbero incontrare questa definizione. Possono attribuirsi alla follia sintomi psicotici, quali deliri e allucinazioni.

  4. In musica: danza di origine iberica; schema melodico-armonico in voga nel periodo barocco. Etimologia dal latino fòllis ‘sacco, mantice’, dalla famiglia di flare, ‘soffiare’, da cui ‘folle’, come ‘testa vuota’, con il suffisso -ia, che serve a formare nomi astratti (come in allegro – allegrìa).

  5. 16 giu 2022 · La Follia potrebbe essere un argomento interessante da trattare nelle tesine scolastiche, poiché si collega a molteplici contesti disciplinari. Scopriamo ciò che filosofi, storici, letterati ...

    • Alice Figini
  6. 20 lug 2015 · Facendo un salto temporale di tantissimi secoli e, arrivando quasi ai giorni nostri, possiamo osservare il tema della follia in Luigi Pirandello. Egli può essere sicuramente considerato come un anarchico perché rifiuta categoricamente la vita sociale in tutti i suoi aspetti.

  7. Se, come sembra dire Erasmo, la ragione ha prodotto il mondo che vediamo intorno a noi, allora ben venga la follia: una follia capace, paradossalmente, di essere più saggia e avveduta della realtà sociale convinta di ispirarsi al logos.

  1. Ricerche correlate a "Follia"

    benedetta Follia
    Follia film
  1. Le persone cercano anche