Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CanicolaCanicola - Wikipedia

    Definizione. Il nome deriva dal latino canicula ("piccolo cane"), ovvero la stella più luminosa ( Sirio) [ senza fonte] della costellazione del Cane Maggiore, che sorge e tramonta con il Sole ( levata eliaca) dal 24 luglio al 26 agosto (il periodo appunto della "canìcola"). Il nome della costellazione deriva probabilmente dagli antichi Egizi ...

  2. canicola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., a...

  3. Canicola persegue un'editoria di progetto tra promozione di giovani artisti, ricerca narrativa e grafica, cura di cartotecnica e stampa, recupero di classici. Facebook Twitter

  4. ca.-co-la. Significato Periodo dell’estate in cui le temperature sono più alte. Etimologia dal latino: canicula cagnolino, antico nome di Sirio, stella più luminosa della costellazione del Cane Maggiore. Fra il 24 luglio e il 26 agosto il sole sorge e tramonta insieme alla stella Sirio - la stella più brillante del firmamento notturno.

  5. 20 ago 2018 · Con la canicola estiva è difficile fare qualsiasi tipo di attività. Che significa canicola e soprattutto qual è l'origine del termine?

  6. Contrariamente a quanto si possa pensare, la canicola, periodo estivo di caldo insopportabile e opprimente tipico delle ore più calde della giornata, non si chiama così in riferimento al fatto che perfino i cani se ne stanno rintanati nei loro rifugi. Canicula, in latino, sarebbe "piccolo cane". Eppure il riferimento è un altro, anche se ci ...

  7. 1 ago 2010 · Per questo, la canicola (dal latino "piccolo cane") è associata all'antico nome di Sirio (che oggi è infatti la stella più brillante della costellazione del Cane Maggiore) e quindi, per estensione, all'intenso calore di quei giorni, i più "bollenti" dell'anno.