Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: La fine del mondo
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  3. Confronta prezzi e opinioni per La fine del mondo con idealo. Confronta le offerte per La fine del mondo e compara i prodotti simili.

Risultati di ricerca

  1. 23 gen 2024 · A che ora è la fine del mondo? Per il Doomsday Clock 2024 confermati 90 secondi all'apocalisse. Gli scienziati calcolano l'intervallo simbolico dalla mezzanotte, sulla base delle minacce...

    • Escatologie Senza Data
    • Date Proposte, Fallite, Eventi passati E Futuri
    • La Fine Del Mondo Dal Punto Di Vista Scientifico
    • La Fine Del Mondo Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Ebraismo

    Nel giudaismo, il "Tempo della Fine" viene abitualmente chiamato anche la Fine dei Giorni (aharit ha-yamim, אחרית הימים), una frase che appare parecchie volte nella Tanakh. Anche se l'idea delle tribolazioni messianiche ha una posizione prominente nel pensiero giudaico, non è un processo immutabile isolato nella sua essenza, ma viene piuttosto associato ad un'immagine di redenzione senza sofferenza. Le due immagini sono a volte viste come la dicotomia di due diversi futuri possibili per Israe...

    Islam

    L'escatologia islamica riguarda quegli aspetti (dogmatici e non) che nel sistema dei valori e delle credenze musulmane si preoccupano di indicare quale sia il destino del genere umano dopo la morte e la risurrezione voluta da Allah nel Giorno del Giudizio. Anche nell'Islam il tempo della fine ha una data ignota, che conosce soltanto Allah il misericordioso, e che non era nota neanche al Profeta Maometto. Nonostante questo, il Profeta indicò dei segni maggiori e altri minori che erano: "aument...

    Fede Baha'i

    Il fondatore della Fede bahai, Bahá'u'lláh, ha affermato d’essere il Ritorno di Cristo come pure di avverare le aspettative di tutte le altre grandi Religioni mondiali. Secondo indicazioni scritte nel Vangelo, in tempi noti a Dio, nel mondo ci sarà un gran tumulto, e “nuovi cieli e nuova terra”, con il Cristo (l'Unto da Dio) vigente nella Gloria del Padre, ma occorrerà saper distinguere i veri Profeti da quelli falsi. Gesù Stesso tramanda agli uomini il modo per riconoscerLo, avvertendo di st...

    Fine dell'umanità

    Da un punto di vista antropocentrico, l'estinzione dell'uomo o la fine della sua civiltà equivarrebbero alla fine del mondo. Queste eventualità dal punto di vista scientifico potrebbero verificarsi per varie cause naturali e artificiali, come una pandemia estremamente letale, oppure la compromissione della biosfera a causa dell'inquinamento e della sovrappopolazione, o ancora il verificarsi di una guerra nucleare (come una terza guerra mondialeatomica). La regressione della civiltà con perdit...

    Distruzione chimica, fisica o biologica della biosfera

    La vita sulla Terra potrebbe essere compromessa da uno di questi fenomeni: 1. Impatto astronomico (collisione di un grosso meteoroide, asteroide, cometa, o altra classe di oggetto celeste contro la Terra): l'energia rilasciata dall'impatto ucciderebbe istantaneamente gran parte delle forme di vita in un raggio di svariati chilometri, mentre le polveri sollevate oscurerebbero il cielo per anni causando il crollo delle temperature e l'interruzione della catena alimentare. I violenti sismi e mar...

    Distruzione della litosfera e del pianeta Terra

    1. Eventi d'impatto di asteroidi, comete, planetesimi e nanopianeti con energia cinetica molto superiore a Chicxulub. 2. Fuoriuscita del pianeta Mercuriodalla sua orbita ed impatto (estremamente improbabile) contro la Terra. 3. Cattura della Terra da parte di un buco nero o di una stellaerrante nella galassia. 4. Supernova: Esplosione di una stella novanelle vicinanze del Sistema Solare.

    Fantascienza

    Il filone narrativo della fantascienza apocalittica è incentrato sull'imminente fine del mondo o della civiltà, causata da guerre nucleari, pandemie, o da qualche genere di disastro naturale o artificiale. Un sottogruppo del genere apocalittico è rappresentato, in ambito cinematografico, dal ben conosciuto filone catastrofista. Tra i primissimi esempi di questa tematica nella narrativa speculativa vi è L'ultimo uomo (The Last Man, 1826) di Mary Wollstonecraft Shelley, una storia pioniera dell...

    Bahá'u'lláh; Spigolature dagli Scritti di Bahá'u'lláh - Casa Editrice Bahá'í, 2010 - Roma, Via Stoppani, 10 ISBN 88-7214-089-7
    Adrian G. Gilbert, Maurice M. Cotterell, Le profezie dei Maya, Corbaccio, 1996
    Lawrence E. Joseph, Apocalypse 2012: A Scientific Investigation Into Civilization's End, Morgan Road Books, 2007, ISBN 0-7679-2447-9
    Riccardo Notte, Fenomenologia della fine del mondo. Science Fiction e Fantasy dall'Ottocento a oggi, Bulzoni, Roma, 2012, ISBN 978-88-7870-629-3
    (EN) Fine del mondo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Apocalypse, su The Visual Novel Database.
    LE SCIENZE: L'Apocalisse dietro l'angolo: abbiamo superato i limiti dello sviluppo?
  2. 24 gen 2023 · La fine del mondo è sempre più vicina. A dirlo, puntuale come ogni anno, è il Doomsday Clock, l'orologio dell'apocalisse, le cui lancette segnano esattamente 90 secondi alla mezzanotte, ossia...

  3. 25 gen 2023 · 25 gennaio 2023. Non è Apocalypse Now, ma quasi. Non è mai stata così vicina la guerra atomica, la minaccia nucleare che può colpire l'intera umanità. Lo dice l'Orologio dell’Apocalisse, il...

  4. 24 gen 2024 · Questo orologio, infatti, viene usato per quantificare il rischio di un'ipotetica fine del mondo, quando l'umanità non riuscirà più a porre rimedio alle minacce create proprio dagli stessi ...

  5. 24 gen 2024 · Nel 2024 l’umanità è a 90 secondi dalla mezzanotte nucleare, dal suo annientamento. Il bollettino degli scienziati atomici dell’Università di Chicago ha calcolato quanto vicini siamo al disastro.

  6. 24 gen 2024 · Mancano 90 secondi alla fine del mondo: è il nuovo bilancio degli scienziati del “Doomsday Clock”. Ecco cosa dice l’orologio creato da Einstein e Oppenheimer

  1. Annunci

    relativi a: La fine del mondo
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  3. Confronta prezzi e opinioni per La fine del mondo con idealo. Confronta le offerte per La fine del mondo e compara i prodotti simili.

  1. Le persone cercano anche