Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Asburgo, detto l'Ambizioso (Vienna, 1370 – Vienna, 15 luglio 1406), è stato duca di Carinzia e di Carniola

  2. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  3. Benedetta Lolli. Il principe rosso di Timothy Snyder, edito da Neri Pozza con la traduzione di Lorenza Lanza e Isabella Vicentini, è l’accurata biografia di Guglielmo dAsburgo, ma non solo. È la storia di una famiglia, di un’Europa, di un mondo che, all’apparenza, sembrerebbe non esistere più.

  4. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  5. Ma al momento della nascita di Guglielmo dAsburgo, nel 1895, per la potente casa regnante austriaca era già iniziato il declino che ventitré anni dopo l’avrebbe portata al collasso. Bisessuale e politicamente camaleontico, Guglielmo era destinato a inseguire per tutta la vita il sogno di un potere ormai condannato dalla storia.

  6. 11 apr 2023 · Il suo successore, Federico Guglielmo I, rendendo il Paese una “universale caserma prussiana” e consolidandolo gettò le basi per quella che, dopo il 1740, con Federico II, sarebbe diventata una delle principali potenze europee.

  7. Guglielmo I d'Asburgo, detto l'Ambizioso, è stato duca di Carinzia e di Carniola.