Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cunegonda Dorotea Edvige Francesca Saveria Fiorentina di Sassonia (Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda, 8 aprile 1826) è stata una principessa sassone, del ramo albertino della casa di Wettin, una badessa e un'imprenditrice tedesca.

  2. Maria Amalia di Sassonia (Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

  3. Maria Kunigunda di Sassonia ( Varsavia, 10 novembre 1740 – Dresda , 8 aprile 1826 ) è stata una principessa tedesca di casa Wettin. Figlia del principe elettore Augusto III di Polonia e di sua moglie l'arciduchessa Maria Josefa d'Austria.

  4. Maria Cunigunde di Sassonia, principessa di Polonia, Lituania e Sassonia (Varsavia 10 novembre 1740 - Dresda 8 aprile 1826) era un tedesco Principessa dal Casa Wettin. Tra l'altro, era l'ultima badessa a partire dal spina e Essen.

  5. Maria Anna Carolina di Sassonia ( Dresda, 15 novembre 1799 – Pisa, 24 marzo 1832) fu principessa di Sassonia per nascita e granduchessa di Toscana per matrimonio e fu la prima moglie di Leopoldo II di Toscana .

  6. 7 feb 2024 · 100 anni fa moriva Lenin, leader bolscevico e fondatore dell’URSS. La Regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, amatissima dal popolo rumeno e simbolo inequivocabile del paese nella prima metà del Novecento.

  7. 3 gen 2023 · Se il periodo ferrarese si fa lustro di figure quali Cunegonda di Sassonia, Isabella e Marfisa d’Este, Eleonora d’Aragona, la calunniatissima Lucrezia Borgia, Parisina Malatesta bella di...