Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio De Sica, all'anagrafe Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano De Sica, è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia ...

  2. Vittorio De Sica (/ d ə ˈ s iː k ə / də SEE-kə, Italian: [vitˈtɔːrjo de ˈsiːka]; 7 July 1901 – 13 November 1974) was an Italian film director and actor, a leading figure in the neorealist movement.

  3. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Vittorio De Sica, attore e regista italiano. Napoli da Oscar. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Vittorio De Sica nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • Il giardino dei Finzi Contini | I migliori film di Vittorio De Sica. Vittorio De Sica ottiene un altro Premio Oscar nel 1972 con il film Il giardino dei Finzi Contini (1970), tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani.
    • Matrimonio all’italiana | I migliori film di Vittorio De Sica. Domenico Soriano, ricco pasticcere e impenitente donnaiolo, è legato all’ex prostituta Filumena Marturano da una relazione più che ventennale.
    • Ieri, oggi, domani | I migliori film di Vittorio De Sica. Il film è articolato in tre episodi ambientati in tre grandi città italiane (Napoli, Milano e Roma) tutti interpretati dalla coppia formata da Sophia Loren e Marcello Mastroianni e diretti dal regista Vittorio De Sica su soggetti scritti da altrettanti grandi autori della cultura italiana.
    • La ciociara | I migliori film di Vittorio De Sica. Italia, estate 1943. Cesira è una giovane vedova che vive a Roma insieme alla figlia dodicenne durante la seconda guerra mondiale.
  4. 9 lug 2013 · Biografia. Vittorio De Sica, attore brillante di commedie leggere e regista dallo sguardo unico di capolavori, è stato l’immagine del cinema italiano per più di quaranta anni. Vittorio De Sica dal teatro al cinema: “Ieri, oggi e domani” il padre del neorealismo. (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974)

  5. Attore e regista cinematografico italiano (Sora 1901 - Parigi 1974). Fu uno degli autori di maggiore rilievo della stagione neorealista del cinema italiano. Vinse l'Oscar per il migliore film straniero con Sciuscià (1948), Ladri di biciclette (1950) e Il giardino dei Finzi Contini ( 1972) .

  6. DE SICA, Vittorio in "Enciclopedia del Cinema" - Treccani - Treccani. De Sica, Vittorio. Bruno Roberti. Nicoletta Ballati. Regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Sora il 7 luglio 1901 e morto a Neuilly-sur-Seine (Île-de-France) il 13 novembre 1974. Grande autore del cinema italiano fu anche interprete di spiccata personalità e ...

  1. Le persone cercano anche