Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Il Grido

Risultati di ricerca

  1. Il grido è un film drammatico del 1957 diretto da Michelangelo Antonioni. Il film è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare. Da esso si è poi ispirato Guillermo del Toro per il suo La fiera delle illusioni - Nightmare Alley, del 2021.

  2. Edvard Munch è l'autore del dipinto a olio su tavola chiamato "L'urlo" oppure "Il grido", realizzato a Oslo, Munch -Museet, si tratta di uno dei più famosi dipinti dell'espressionismo nordico.

  3. 9 dic 2014 · L’Urlo di Munch (anche noto come Il grido di Munch; titolo originale in norvegese: Skrik) è il dipinto più noto del pittore norvegese Edvard Munch (nato il 12 dicembre 1863, a Oslo, e qui morto il 23 gennaio 1944).

  4. it.wikipedia.org › wiki › L'urloL'urlo - Wikipedia

    L'urlo è il nome assegnato a una serie di famosi dipinti del pittore norvegese Edvard Munch.

  5. Il grido - Un film di Michelangelo Antonioni. Con Steve Cochran, Alida Valli, Betsy Blair, Gabriella Pallotta, Dorian Gray. Drammatico, Italia, 1957. Durata 116 min. Consigli per la visione +16.

    • (64)
    • Gabriella Pallotta
    • Michelangelo Antonioni
  6. L'Urlo di Munch: significato e descrizione dell'opera di Edvard Munch e biografia dell'autore. Dove si trova l'originale e cosa significa. Sonia Cappellini.

  7. 12 giu 2020 · Il dipinto noto come L’urlo, o anche Il grido, fu realizzato dal grande pittore norvegese Edvard Munch (1863-1944) nel 1893. È certamente l’opera più celebre dell’artista e forse uno dei quadri più famosi al mondo.

  1. Annuncio

    relativo a: Il Grido
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.